RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisione 18-135?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » indecisione 18-135?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:00

ciao a tutti!
sono alla disperata ricerca di consigli.
ho una canon 760d con obiettivi 24 2.8 / 50 1.8 / 10-18 e 55-250
viaggio molto e mi capita sempre più spesso di dover rinunciare a portarmi dietro qualche obiettivo per questioni di peso e spazio :(
stavo valutando l'acquisto di un nuovo obiettivo che mi permetta di andare tranquilla a visitare una città senza prendermi dietro tutto il corredo.
stavo valutando il 18-135 secondo voi è un buon compromesso?
avete altri suggerimenti?
dico subito che essendo una fotografa puramente amatoriale non ho un budget altissimo!

grazie a tutti quelli che risponderanno :)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:43

Ti manca solo l'eccellente 18-55 is stm....il 18-135 è un'obbiettivo molto mediocre scadente ai bordi alle focali corte (pessimo per il paesaggio) con molte abberazioni (frange verde/magenta, ecc...) e la qualita bassa progressivamente allungando la focale..te lo sconsiglio cosi come il 18-200...l'ideale è il trittico 10-18, 18-55, 55-250 che si completano a meraviglia e sono di ottima qualita su tutto il range fino ai bordi....se proprio vuoi il top c'e il canon 17-55is f/2.8 ma è molto piu caro o il sigma 17-50 f/2.8 che e quasi altrettanto buono (ma attenzione al back/front focus) ....francamente ti consiglio il 18-55is stm ottimo e economico.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:05

Dipende dal range di focali che usi di più. Io ho fatto così e ho preso il 24-105. Praticamente adesso uso solo quello.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:01

grazie per le risposte! :)
onestamente volevo proprio evitare di portarmi dietro il 55-250 per il peso e per le dimensioni, in passato avevo il 18-55 che ho venduto perchè era l'obiettivo che usavo meno per cui non lo ricomprerei.
mi servirebbe proprio qualcosa che mi copra sia le focali lunghe che corte per i viaggi nelle grandi città, dove non sai mai cosa ti può servire, e che abbia un buon rapporto qualità prezzo, non cerco cose eccelse, ma neanche scarsissime,
il 24-105 effettivamente rientra nel mio budget e potrei valutarlo se dite che è meglio di un 18-135.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:46

Io avevo scelto il 15-85 che è meno limitato alle focali corte.

user185850
avatar
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 20:45

Anche io sto cercando un obiettivo da usare in viaggio.
Per evitare peso e ingombro ho visto alcuni vecchi obiettivi USM:
Canon EF 24-85mm
Canon EF 28-105mm

Non sembrano male, qualcuno li ha avuti?

user47513
avatar
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 21:31

il 18-135 va benissimo... qualità ottima al centro e buona ai bordi, come del resto ormai tutti i recenti zoom. Se lo accoppi al 10-18 hai tutto ! L'unico lato dove è carente è la luminosità, ma avendo già diversi fissi per foto più specialistiche sei a posto ! Ad un prezzo simile puoi valutare anche il Sigma 18-200 C, che è il “migliore” tra gli zoom tuttofare e arriva a 200mm.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 11:09

ho sempre valutato solo obiettivi canon, ma questo sigma di cui mi parli sembra effettivamente adattissimo al mio caso soprattutto per le dimensioni!
aaah qualcuno lo ha avuto?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 11:41

Il 18 135 è stato il mio obiettivo da viaggio insieme al 50 1.8 finché ho usato macchine aps.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 12:19

Il Canon 18-135 STM è un buon obiettivo.
L'ho avuto e mi ha dato grandi soddisfazioni.
Ottimo come tuttofare da viaggio;-)

Tre ritratti con quest'ottica:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3187379

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3187386

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3187380


avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 11:18

del 18-200 sigma qualcuno lo ha avuto?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:07

A mio avviso un ef-s 18-135 f3.5-5.6 is usm è una buona opzione, se non si vuole perdere tempo nel cambiare ottiche.

E' bene osservare che esistono tre versioni di 18-135 efs.

- ef-s 18-135 f3.5-5.6 is. E' il più datato: adotta un motore autofocus dc (lento e rumoroso) e ha una resa ottica inferiore a quella dei modelli successivi.

- ef-s 18-135 f3.5-5.6 is stm. Ha uno schema ottico rinnovato, e un motore autofocus stm, indicato per i video e dalla rumorosità molto ridotta. Per contro, come tutti i motori stm, non è molto rapido.

- ef-s 18-135 f3.5-5.6 is usm. Ha uno schema ottico simile a quello della versione stm, ma adotta un motore autofocus del tipo nano usm, che unisce i benefici della tecnologia stm (come la progressività di funzionamento nei video) ad una velocità sensibilmente superiore.

L'ultima versione è la migliore, ma al contempo risulta anche la più costosa, essendo più recente delle altre.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:11

L'analisi di Hbd è impeccabile per quanto riguarda le caratteristiche dei 18-135 Canon.

Io però, per come sono fatto io, non lo comprerei, andrei solo col 10/18 e il 50-1,8. magari anche il 24 che tanto che ci sia o no non te ne accorgi neanche.
Vado a Copenhagen a breve e intendo portare solo M50+11-22 e 22/2 e 50 STM

Pensa bene a quali range di focali utilizzi effettivamente quando viaggi.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 16:32

a questo punto sono veramente indecisa tra il 18-135 usm e il 18-200 sigma.

capisco quelli che mi consigliano di andare avanti così, ma voglio proprio evitare di dovermi fermare in continuazione a cambiare obiettivo, e nelle città (almeno a me) capita molto frequentemente e finisce sempre che tengo su lo stesso obiettivo anche se non mi soddisfa a pieno proprio per mancanza di tempo e di pensare "cavolo se avevo montato l'altro era meglio".
il 50 e il 24 sono compagni inseparabili soprattutto in notturna e per quello che pesano ovviamente li porterò dietro, ma cerco qualcosa che mi eviti il continuo cambio lente!

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 16:38

Allora stai sul 18-135, il nano USM, è il compromesso che lascia più spazio alla qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me