RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Notebook per viaggi con schermo 100%sRGB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Notebook per viaggi con schermo 100%sRGB





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 13:44

Buongiorno. Una domanda:

per lavoro nei prossimi anni dovrò viaggiare spesso con lunghi periodi di permanenza lontano da casa. Cercavo quindi un notebook leggero e sottile che avesse buone performance sopratutto in termini di schermo e velocità nella gestione SW come lightroom e PS.

Su Amazon avrei trovato questo MSI:
https://www.amazon.it/dp/B07WRRYMC3/?coliid=I2DBWJI8U44V8Z&colid=1LGHV

Le specifiche parlano di schermo Full HD IPS con 100% sRGB. Però sul resto dell'HW non saprei discernere se è performante o meno. Di sicuro non c'è la scheda video dedicata (non so se può influire son funzionamento della suite Adobe) ed il processore è uno di quelli low voltage che non vorrei avesse problemi nella gestione di questi applicativi pesanti.

Attualmente uso un Acer E5-575g con i7 7500U e una Geforce 940mx, 16 gb di ram, ssd etc. Con questa configurazione gira quasi tutto bene (tranne lightroom che presenta qualche lag di troppo). Lo schermo è invece pessimo, al limite dell'utilizzabile.

Voi che ne pensate?

PS. Assolutamente no gaming.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:06

Ciao! Sono nella tua stessa situazione e sono un ignorantone in materia, quindi seguo seguissimo Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:15

Non sono un esperto ma ultimamente mi sono documentato anche io per l'acquisto di una macchina per Photoshop, credo sia sprecato il processore i7 10ª gen, a quanto ho capito Photoshop non sfrutterebbe tutti i core, meglio un più economico i7 8ª gen, ciò che conta è la frequenza di clock, ram, ssd. Anche la scheda video è secondaria.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 16:05

Nelle specifiche dicono close to 100%srgb
Ma la scheda video? Quanto è importante? E quale è il minimo sindacale?


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 22:15

Io non avevo necessità di un notebook piccolo, anzi, ho preso un 17 solo perché non ne fanno di più grossi, la scelta è caduta su un modello gaming di fascia bassa, display 100% srgb e 60% Adobe rgb, i7 8750, ssd, gtx 1050 4gb.
Gestisce bene Photoshop e i file della D800.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 23:25

Io ho un i7 6700h,ssd m2, ram 16gb e GTX950M da 2gb. Mentre utilizzo lightroom con molti filtri o Photoshop con grossi files e molti livelli mi diverto a controllare i grafici delle prestazioni. Allora la scheda video viene sfruttata pochissimo, il processore un po' di più ma quasi mai al massimo, invece ssd e ram vengono sfruttati molto tanto che io da 8gb che avevo il pc si impallava soltanto con lightroom in certe situazioni di foto con molti filtri sopra, l ho dovuta portare a 16gb e vedo che arriva tranquillamente a sfruttarne sui 14gb. Ssd consigliato almeno 256gb se di più e m2 nvme ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 9:41

Allora...

Parli di star via parecchio e di anni, quindi presumo tu non sia un amatore, ma uno che lo fa per vivere.

Se cosi' non e', molto di quello che scrivero' non sara' interessante/valido, ma comunque utile.

Cosa succede se il pc si rompe a meta' del viaggio? Magari in Sri Lanka?
Quanto valuti la riparabilita' e la tempestivita' della cosa?

Rispondendo a queste due semplici domande, valuterei se prendere quello che hai scelto o una macchina "seria": non che l'MSI sulla carta abbia grossi problemi (a parte RAM-SSD e forse processore), ma i PC, come molti altri beni di consumo, vanno a fasce di prezzo.
Per venderlo a 700€ significa che Amazon lo paga max 350€.
Da qualche parte hanno dovuto limare: batteria? stadio di alimentazione? schermo? (come sappiamo da millanta thread, un'Eizo resta un'eizo), progettazione della board? velocita' delle ram? espandibilita'?

Insomma, a parita' di macchina (teorica) ci sono pc che vanno meglio e pc che vanno peggio.
Devo essere purtroppo sincero: per una macchina che viaggia, o andrei di MBP o di Dell (30% piu' economico, e con hardware piu' aggiornato).

Personalmente poi sceglierei Dell, per poterci montare un SSD da 1 TB nvme extra.
Spenderei anche i 2-300

La scheda video resta una cosa esiziale per quanto riguarda i sw Adobe: viene usata principalmente sui pennelli e sulle selezioni.
Dicono che la usano per fare il rendering del develop module, ma insomma, con una Quadro P2000 sul portatile e una K5000 sul fisso, non vedo accelerazioni rispetto al "vecchio" XPS con una geforce di 9 anni fa.

Lightroom, o hai un mostro, o ti laggera' sempre.
Servono piu' dischi (molto veloci), bus di trasferimento ben calibrati, ottima ventilazione e processori spinti, che quindi consumano.
Insomma, cose che non vanno d'accordo con i portatili.

Direi che se hai budget potresti prendere questo oppure in alternativa gli XPS, ma sappi che non avendo certificazioni, sono piu' proni alle failures.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:02

mie valutazioni
la fedeltà cromatica si studia si apprezza e si usa in ambienti con luce controllata e occhio abituato. quindi nel 90% dei casi d'uso un laptop con schermo molto buono è sprecato. meglio studiare bene le curve.

alcuni portatili sono mil spec certificati, quindi sono più resistenti a cadute, polvere, spruzzi etc. i lenovo in primis mi pare, a prezzi non stratosferici.

i dati della cpu e gpu non ti dicono per quanto la cpu riesca a lavorare con piena potenza prima di andare in protezione per la temperatura. ci sono portatili che riescono a gestire un po' meglio i consumi e il calore generato ma sono grossi e pesanti.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 12:50

Ma come fate a vedere le caratteristiche dei display io spesso non le trovo indicate al limite trovo copertura colori RGB mai Adobe RGB ne frequenza. Per questo ancora non ho comprato un notebook. Per il resto credo che un i5 con una buona frequenza di clock, SSD e anche 8 GB vadano bene (appena comprato la porto a 16) se non la trovo già installata a prezzi decenti.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 13:32

Valuta attentamente i sistemi di raffreddamento perché sono il vero limite dei portatili, specie quelli sottili.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 14:24

Peraltro non ho ancora capito quanto sia importante effettivamente il dato su Adobe RGB per un livello amatoriale dove si è no l'obiettivo è quello di stampare 5 foto all'anno.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 14:25

Grazie del consiglio Filippo

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:16

Quando hai un monitor 100% srgb ti basta e ti avanza alla grande, tanto tutti i monitor, stampanti ecc usano Srgb non Adobe Rgb.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:19

Se stampi 5 foto all'anno vai al centro commerciale ai totem self service e puoi pure intervenire su alcuni parametri, come col telefonino, risparmiando 1000€ per altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me