JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ti suggerisco di inviare il messaggio nella sezione "Fotocamere, Accessori e Fotoritocco" invece che in "Blog" perché in questo modo verrà letto da (almeno) 10 volte più persone e quindi è più probabile che tu possa trovare chi ti consiglierà al meglio.
Per paesaggistica generale una volta che hai un sensore decente (full frame o mf per il massimo, ma va bene anche un buon aps-c), un live view e un obiettivo mediamente risolvente anche privo di autofocus, ti resta solo da prendere un buon cavalletto con un set di piedini ad artiglio, un comando remoto e tanto tempo per fare foto.
Dell'A7s non ho esperienza diretta (e io preferisco parlare di ciò che conosco di persona). So che ha un'eccellente resa ad alti'ISO (che è il punto debole di A7 e A7II). Magari vedi se col budget riesci ad arrivare all'A7sII, che presenta diverse migliorie.
Per il resto mi associo al consiglio di Rcris, ovvero di mettere il messaggio nella sezione "Fotocamere, Accessori e Fotoritocco".
Tra le due io sceglierei la A7II, non hai citato però la A7R che forse per paesaggi è ancor meglio delle altre due e dovrebbe stare nell'usato più o meno nella stessa fascia di prezzo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.