JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti mi serve un chiarimento. ho un monitor nuovo con relativo colorimetro, il precedente monitor dopo 11 anni aveva colori imbarazzanti. Da quanto ne so il colorimentro regola i colori creando un profilo dedicato, ma come devo comportarmi con la regolazione del contrasto e della luminosità? Li lascio di default? li posso/devo tarare secondo il mio gusto? non vorrei creare immagini troppo chiare o troppo scure
Ho le idee confuse Grazie per una delucidazione in merito, Lorenzo
Prima devi definire il profilo giusto per i tuoi usi (stampa o foto guardate a monitor) e la regolazione del contrasto e luminosità dipendono da come è fatto il monitor e come è fatto il colorimetro.
Il colorimetro che avevo fino a poco tempo fa, e che si è rotto ultimamente (calibrava di un bel verdino fiele!), faceva tutto da sé, il contrasto e luminosità li portavi uno al massimo, contrasto, ed uno al minimo, luminosità, misurava quei valori estremi, poi li regolavi nuovamente di default e poi faceva tutto lui.
Il nuovo colorimetro nuovo opera diversamente da quello vecchio, è un trabiccolo completamente diverso, e ti chiede, in fase di misura, di regolare i valori a quelli giusti che lui rileva.
Dipende da che trabiccolo compri, ma la calibrazione di un monitor è un lavoro di una facilità irrisoria e ci vogliono poco più di 10 minuti per farla, ed il monitor deve essere stato acceso per minimo di 40 minuti prima di procedere con la calibrazione.
Se vai sul sito di EIZO USA trovi i valori consigliati di profilazione sia per stampa che per visionare le foto a monitor.
Sono per gli Eizo, ma vanno benissimo con tutti i monitor.
Grazie per il consiglio, provo a guardare quanto suggerito, in quanto mi riferisco proprio ad un monitore e relativo colorimetro di questo marchio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.