| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:30
Ciao a tutti settimana prossima mi deve arrivare il nuovo desktop sapreste consigliarmi un buon mouse con cui iniziare a fare un po' di foto-editing ? Nulla di particolare, ma vorrei qualche cosa che non mi affatichi e che sia destinato a questo uso specifico.... Ho provato a fare da solo in rete, ma c'è troppa roba, mi sono perso subito. No gaming, e niente de decine di settaggi Grazie in anticipo |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:40
Un mouse ordinario come un Logitech va benissimo. Se poi sei pratico di post produzione avanzata allora potresti valutare tavoletta grafica, esempio una Wacom. Con il mouse, per normale editing e post fotografica o lavori grafici come ricostruzioni vettoriali e grafica in generale, utilizzo un Logitech senza problemi.
 |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:43
Logitech Mx Master 2s oppure se hai tanto grano il modello 3s, che costa MOLTO di più. Per me è un mouse ottimo per fare di tutto. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:55
grazie per velocità ragazzi.... @AMayor no i 50 € del 2S sono già tanti . foto ritocco basico..., tanto basico purtroppo per me.... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:18
tavoletta grafica wacom intuos pro per il mouse, dato che non è per gaming, uno vale l'altro (io ho un logitech senza fili normalisismo) |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:39
Un mouse è un oggetto che usi sempre, non solo per fare fotoritocco, se è ben fatto e comodo lo è sempre. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:40
@ Aspide. grazie, ma troppa roba per me.... sono ancora fermo alla triade ISO/Tempi/Diaframma 0 |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:41
D'accordo A.Mayor. penso che allora un 2S sia buono per me.... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:46
Per la cronaca, uso anch'io un 2s, non ho voluto sostituilo con un 3s. E' un prodotto ben fatto con soluzioni che non trovi sui mouse economici: wireless batteria ricaricabile (a me che lo uso in modo intensivo una carica dura 2 settimane) ricarica via USB (forniscono il cavo) in due ore circa e si può usare mentre si carica rotella che con un pulsante si imposta a scatti o continua ennemila pulsanti secondari configurabili con l'apposito software logitech |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:42
“ sapreste consigliarmi un buon mouse con cui iniziare a fare un po' di foto-editing ? Nulla di particolare, ma vorrei qualche cosa che non mi affatichi „ Rispondo sulla richiesta " che non mi affatichi ". Lavoro da decenni sulle immagini, sia con Photoshop che con altri software come Lightroom, Illustrator, Cinema 4D... ed ero arrivato a un punto di non sopportazione per il dolore provocato dall'uso continuo del mouse. Il migliore, il meno doloroso, era il vecchio pastiglione ovele monotasto Apple dell'epoca G4, ma poi ero passato a dei normali mouse a due tasti + rotella e lì erano iniziati i problemi. Alla fine ho risolto con il "mouse verticale" che mi permette di tenere il polso in una posizione più naturale. A mio parere il migliore è questo https://www.amazon.it/Perixx-Perimice-Ergonomico-Verticale-Programmabi Ho acquistato anche questo https://www.amazon.it/gp/product/B07LFK7VJV ma è più ingombrante e i tasti sono più duri, quindi è meno comodo quando si devono fare lavori fini cliccando molte volte (es. scontorni con tracciati). Inoltre non è compatibile col Mac, infatti premendo i tasti che dovrebbero variare la definizione la rotella cambia funzione (controlla il volume invece dello scrolling) e non è più utilizzabile. Ora l'ho messo su un PC che uso meno. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 18:41
Grazie anche a Te @Trystero. Ma a esser sincero, anche per non impazzire in confronti su cui non ho parametri personali, ho scelto il Logiteck Master 2S . Credo sia un buon prodotto, magari un po' troppo caro, ma spero che per un bel po' mi basti. Settimana prossima mi consegnano il p.c. e sono curioso di questa mia nuova vita digitale..... fino ad ora ha smadonnato su un Asus del 2010 con 2 GB di Ram |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 19:59
“ Credo sia un buon prodotto, magari un po' troppo caro, ma spero che per un bel po' mi basti „ Se non ti basta questo non ti basterà nessun mouse! |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 22:36
. @ALVAR intendevo bastare in senso temporale non per le caratteristiche.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |