RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limbo nero, suggerimenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Limbo nero, suggerimenti?





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:55

Devo costruire un limbo nero piuttosto grande, da installare all'aperto.
Mt 3 x 4 di pianta ed alto almeno 250 cm.

Deve essere autoportante, rapido da installare, leggero e con la possibilita' di montare luci sul soffitto.

Pensavo a teli neri fotografici (che devo comprare perche non ne ho abbastanza)
Stativi irrigiditi da tubi telescopici.che facciano anche da supporto per le luci,

Picchetti per controventare tutto, che se si alza il vento siamo finiti.Sorriso


Qualche suggerimento su dove acquistare il telo?
Suggerimenti per la struttura?, gli stativi normali mi sembrano leggerini per tenere su tutta quella tela.
grazie,

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 17:22

dimenticavo un aspetto importante…
Deve tenere almeno per dieci giorni..senza crollare Cool



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 18:39

up

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:19

si e' un oggetto piuttosto pesante.

pensavo di usare la moquette da fiera… costa 3 euro mq, e' spessa ed e' in rulli da 2mt

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 6:20

Autoportante, con possibilità di installare luci e che deve stare montato 10 giorni va difficilmente d'accordo con leggero... non so dove nello specifico lo installeresti, ma un soluzione potrebbe essere di fare una struttura in tubi innocenti...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 6:30

Impalcature da muratore.
Solide, economiche, brutte come la morte MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 6:42

Esatto...
Con poche centinaia di euro le portano in loco, le montano, le smontano e se le portano via...
Se ben montate resistono a un tifone e sono fatte per stare all'aperto...
Da valutare se c'è budget e la distanza da una strada raggiungibile con un mezzo per il trasporto..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 6:57

E comprare un gazebo di misura adeguata e poi rivestirlo? Può andare bele anche a tunnel?
Prova a vedere su www.dancover.it
Oppure costruire con tubi innocenti (per impalcature da muratore per intenderci)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:59

mah, per la struttura penso di usare dei profili di alluminio. come questi online.flippingbook.com/view/895863/
Si tagliano a misura con una squadratrice e bastano un trapano ed un maschio per filettarli dove serve e fare giunzioni unite con viti a brugola.
Ci sono anche blocchi prefabbricati per fare gli spigoli e le T

Per le pareti pensavo di acquistare un rullo di moquette quella fina fina che sembra feltro, che usiamo per gli stand sui saloni.
Non so pero come impermeabilizzare il tutto in caso di pioggia. Forse con teli da agricoltura impermeabili?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:11

Ho capito.
Il budget è alto un bel po'. :-P

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:21

Alto alto no, "questa volta siamo un po' al risparmio". E' la frase che sento sempre piu' spesso ultimamente MrGreen.

pero' il profilo di alluminio e' leggero e solido. Si puo tagliare in moduli da 250 cm e cosi' ci sta sui nostri furgoni. Sono spaziosi ma non e' che brillino per la portata.
La moquette, se non si sporca troppo la possiamo riciclare su uno degli stand. In genere su piccoli saloni da 25mila persone la moquette, se la tratti con cura, resiste anche due o tre saloni. Quindi confido che con una ripulita possa tornare come nuova.




avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:42

Salt.

Mi permetto di darti un suggerimento, dato che la struttura ha una certa altezza e ha un certo peso proprio + peso per le luci + peso per teli e accessori vari, va disegnata graficamente con gli elementi, profilati o tubi che si intendono utilizzare e poi, in base ai carichi equivalenti risultanti e tenendo conto pure della pressione del vento, va calcolata con il metodo delle tensioni ammissibili dal quale poi si trovano le sezioni dei profilati o tubi che si useranno per costruirla. Se non sei pratico di tale calcoli interpella un tecnico abilitato che in 1/2 ora, max 1 ora ti fa un calcolo delle sezioni e dello schema da adottare.

Per la struttura gli elementi Alusic in lega di alluminio con relativi accessori per il montaggio vanno benissimo ma sono in genere abbastanza costosi e comunque vanno calcolate le sezioni in base ai dati di catalogo. per la controventatura puoi utilizzare anche dei tiranti in fune di acciaio di piccola sezione con relativi tiranti a vite sx/dx.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:44

pero' il profilo di alluminio e' leggero e solido
. . . indubbiamente si, sono studiati proprio per avere un buon fattore di carico di punta, ma quanto leggero deve essere? la sezione va calcolata. Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:50

Mai stuzzicare un ingegnere.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 10:10

Grazie Cirillo.
In effetti la struttura la disegneremo con un cad 3d, proprio per rendere facili le operazioni di taglio e costruzione e assemblaggio.

Per i calcoli, chi ci certifica le strutture per gli stand e' abilitato a farli. La struttura in se non mi preoccupa molto.
Piu che altro il problema e' come risparmiare sui teli e come farli in modo adeguato.

I rulli di moquette sono di 2 mt, quindi sulle pareti vanno giuntati. La giunta risultera' sempre evidente.

Se trovassi un materiale meno caro e piu leggero sarebbe meglio.

Il problema e' sempre il prezzo, altrimenti i profili sarebbero gia previsti per sostenere dei pannelli di alveolare da 10
la struttura diventerebbe una vera e propria casetta.

Purtroppo l'alveolare costa un botto in relazione al budget.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me