| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 10:54
Buongiorno a tutti. Vorrei prendere un filtro nd 1000 per iniziare a fare qualche prova di lunga esposizione,e per non essere costretto a scattare sempre al tramonto per ottenere quell'effetto. Nulla di professionale o particolarmente pregiato,prenderei un filtro Neewer a una decina di euro circa. Lo andrei a montare su un 18-55 f/3.5-5.6seconda versione non stabilizzato.. infatti la mia domanda é proprio questa: sul mio obbiettivo é possibile montare dei filtri? Ho visto che in generale sul 18 55 é possibile montare i filtri,ma chiedo visto che questa versione é abbastanza vecchia,avrà una quindicina di anni. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:47
Se l'obiettivo è questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-55usm2 puoi montare tutti filtri che vuoi da 58mm. Ma in ogni caso tutti gli obiettivi hanno una filettatura frontale per i filtri. Piuttosto, anche se non conosco il filtro che vuoi montarci, attento a spendere troppo poco: gli ND1000, anche alcuni costosi, sono propensi a lasciare delle dominanti colorate che possono rivelarsi difficili da togliere. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:58
Spendine almeno una 30ina, magari vai su Hoya. 10€ per un neewer è buttare via i soldi. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:29
Fedebobo,si dovrebbe essere l'obbiettivo che hai postato. Ok,quindi posso montarci filtri. Piuttosto,mi resta un dubbio su come mettere a fuoco in manuale una volta avvitato l'obbiettivo. Ho letto che si mette a fuoco prima di montarlo perché poi una volta montato il mirino diventa totalmente scuro e non si riesce a vedere. Però una volta che metto a fuoco,dovrei andare ad avvitare il filtro praticamente sulla ghiera di messa a fuoco dell'obbiettivo,andando a spostare la ghiera e quindi la messa a fuoco,x forza di cose. Una soluzione potrebbe essere mettere a fuoco in manuale,poi attivare l'autofocus in modo che la ghiera di MAF resti bloccata,avvitare,e una volta avvitato potrei tornare comodamente ad attivare la MAF manuale. La mia idea é corretta? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:16
Premesso che non conosco sensibilità e comportamento della ghiera di MAF di quella lente, secondo me non è corretto il tuo ipotetico procedimento. Devi semplicemente mettere a fuoco, disattivare l'AF e montare il filtro tenendo con due dita dell'altra mano la ghiera di MAF cercando di non farla ruotare. Altro metodo è mettere a fuoco in live-view col filtro montato, se la macchina ce la fa. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:12
Si ovviamente se riuscissi a tenere la ghiera con le dita sarebbe l'ideale. Ma dubito,visto che il filtro andrebbe montato proprio sulla ghiera(se così possiamo chiamarla). É strettissima(ho messo la foto sopra tra i commenti),quindi quello che ho pensato sarebbe una sorta di "acrocchio" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |