RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in copertina







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:42

Apro questa discussione per sollecitarvi a segnalare con un breve commento qualche libro che, a vostro parere, si distingue particolarmente sia per il testo ma soprattutto per la scelta di una foto notevole in copertina.
Parto io segnalando il romanzo del premio Nobel per la letteratura V.S.Naipaul intitolato "Una casa per Mr.Biswas". In copertina riporta una foto di David Allan Harvey che mi ha subito colpito fin da quando ho ritirato il libro in libreria (senza mai averla visto prima riprodotta in internet). Ecco l'anteprima:



e qui un link per vederla anche tra molto tempo riprodotta in dimensione più apprezzabile:
www.bing.com/images/search?view=detailV2&id=93442A2EE1D6A71CF04CA62ED9
Il romanzo mi sembra sia uno dei primi scritti da Naipaul essendo del 1961 (Naipaul fu insignito del Nobel nel 2001) e narra le vicissitudini di Mr.Biswas che per tutta la vita ha cercato di acquistare una degna casa che consenta a lui alla moglie ed ai figli di emanciparsi dalle costrizioni cui devono sottostare nella convivenza con la famiglia allargata nelle case della suocera Mrs.Tulsi. Mr.Biswas appartiene a quella comunità di indiani trasferiti dagli inglesi a Trinidad per occuparsi in regime quasi servile della coltivazione della canna da zucchero.
qui il sito del fotografo David Alan Harvey
www.davidalanharvey.com/

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 23:51

nessuno interviene ed io ci riprovo postando un'altra copertina ed un altro libro:



la copertina non ha quasi bisogno di presentazioni, mostra una foto tra le più conosciute di Luigi Ghirri, Cittanova di Modena, chiesa sulla via Emilia, in Il profilo delle nuvole. Immagini di un paesaggio italiano, Testi di Gianni Celati, Feltrinelli, 1989.
Per quanto riguarda il testo si tratta di un bellissimo racconto di Silvio D'Arzo e a giudicarlo bellissimo non sono io ma Eugenio Montale che lo definì «un racconto perfetto». Gianni Celati, altro fantastico novelliere delle nostre terre, parla di Silvio D'Arzo e di questo racconto in una sua raccolta di saggi letterari intitolata "Studi d'affezione per amici ed altri".
Dunque tutto si lega, Il racconto di Silvio D'Arzo, il breve saggio a lui dedicato di Celati, i testi di Gianni Celati nei libri fotografici di Luigi Ghirri, la foto di Ghirri in copertina al libro di D'Arzo.
Buona lettura.
Qui un link alla copertina in risoluzione più alta
img.ibs.it/images/9788858401064_0_0_2072_75.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 23:59





Foto per me bellissima dello scrittore da giovane .
Un bel ritratto che incarna perfettamente il ( meraviglioso) personaggio .

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:15

OOOoooh finalmente le acque si muovono, grazie della segnalazione Lastprince, libro che ho letto e che è davvero molto piacevole e divertente. Bel ritratto dell'autore come giovane artista in copertina.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 9:04

www.danielazedda.it/images/2005-fresu-paolo.jpg?crc=166753587

Paolo Fresu - Musica Dentro https://www.amazon.it/Musica-dentro-Paolo-Fresu/dp/8807882353/ref=sr_1

Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 11:23

Grazie per l'intervento Paolo, molto bella e originale la foto del grande Fresu, la cui musica amo molto.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 20:19




Youth vs Age

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 22:07

I'm gonna fly like a butterfly and sting like a bee. Bella foto Vale, ti confesso che un anno e mezzo fa mi avevano invitato ad una conferenza in cui parlava Patrizio Oliva, dopo la quale ci si recava in un palazzetto dello sport dove si teneva un torneo di box; avevo portato la Canon 5D mkIV con il 135mm f2, ho provato tutta sera a fare degli scatti ai protagonisti sul ring ed arrivato a casa li ho cestinati tutti, non ce ne era uno che non fosse mosso e sfocato o con il pugile impallato. Difficilissimo!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:34

@Andrea se non sei a bordo ring è molto dura!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 9:01

no, no Valerio, erano dilettanti e potevo avvicinarmi a bordo ring, sarò io imbranato ed incapace ma ho provato anche due o tre settaggi del favoloso sistema autofocus AI Servo della Canon e non sono riuscito a cavare il ragno dal buco, neanche una a fuoco, con dei diaframmi abbastanza aperti non c'era verso e se chiudevo un filo sparavo subito a 12800 ISO.
Avete presente quelle belle provine che vi fanno vedere su DPreview, con il tizio che cammina o corre piano verso l'obbiettivo andando un po' a destra e a sinistra? Mi fanno ridere, provate a fare le foto in un incontro di box dove si girano e spostano in continuo in un picosecondo...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 9:09

Valerio vogliamo fare una prova? Adesso apro una discussione qui sul forum e voglio proprio vedere se qualcuno si sbilancia e dà qualche consiglio sui settaggi dell'autofocus Canon per un incontro di box.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 9:21

@Andrea probabilmente avevi poca luce e poi perché un 135mm a bordo ring? Chissà se Leonardo Mengoli (ing appassionato fotografo, nonché ex-pugile) passa di qui?Sorriso
Cmq i movimenti dei pugili li valuti bene solo al rallentatore dai filmati. Anche 20 fps sono troppo lenti.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 9:32

Valerio adesso ho aperto una discussione, sono praticamente certo che nessun consiglio utile arriverà, su questi argomenti su Juza o non ci sono persone esperte oppure ,se ci sono dei professionisti, stanno bene abbottonati e di consigli non ne danno ed alla fine, come si dice da queste parti, "i mestèe vann rubà". Sull'obbiettivo di sicuro avevo il 135mm e forse avevo anche il Sigma 70-200 f2.8, ma con una FF un 135mm non era eccessivo alla fine potevi inquadrare con ritratti a mezza spalla ed ero abbastanza libero di spostarmi vicino o lontano. La luce era quella tipica di una palestra di provincia cioè abbastanza scarsa, ma questa credo sia la regola in Italia se uno non va a fotografare dei professionisti di calcio in stadi consoni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me