RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquario di Genova







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:46

Buongiorno,

A breve porterò la famiglia in visita all acquario di Genova. Non essendoci mai stato mi chiedevo se ha un senso portarsi dietro la macchina fotografica con un paio di lenti.
Sono solito portare sempre con me la macchina anche solo per delle semplici foto ricordo quando con la famiglia visto un posto nuovo ma in effetti non so se all interno di un acuario ci possano essere degli spunti fotografici. Nel caso, che lenti consigliereste? Pensavo ad un fisso luminoso medio grandangolare tipo un 35mm e uno zoom della serie non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:04

Ci sono stato qualche anno fa. Una sola lente e luminosa.possibilmente wide.
Le situazioni che si trovano possono essere molto divertenti. Soprattutto i bimbi che guardano pesci.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:09

anch'io ci son stato un paio di anni fa. come lordcasco ti consiglio lente luminosa e macchina che tiene beno gli iso.

è proibito l'uso del flash o luci che disturbino gli animali (anche se vedrai sicuramente i classici itaglioti utilizzarli lo stesso con i loro smartphone)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:21

Si infatti pensavo ad un 35mm 1.4 su FF sopratutto per fotografare i miei figli durante la visita. Forse sarebbe piu adeguato qualcosa di piu wide ma non ho nulla di particolarmente luminoso sotto i 35mm.
Sul flash non corro rischi, non ho il pop up sulla macchina

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:37

Il 35 luminoso va bene, c'è comunque spazio per allontanarsi come ad esempio nella vasca dei delfini;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 12:03

Tieni anche conto che è una zona molto bella e fotogenica all'esterno;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 12:36

Se pensi di fare solo foto dentro l'acquario un 35mm o 50mm luminoso è l'ideale.
Se la "gita in famiglia" prosegue anche all'esterno allora porterei anche un classico zoom normale 24-xx o 24-xxx.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 12:46

E' divertente anche fotografare gli ospiti dell'acquario.

500px.com/photo/276287695

questa e' stata scattata con un 30mm su apsc

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 13:16

Cerca di evitare se puoi il weekend oppure cerca di andare in orari insoliti perchè altrimenti trovi un sacco di gente e diventa poco godibile (e poco fotografabile),anche a causa di maleducati che sono sempre in maggior numero purtroppo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 13:30

Io mi sono divertito con il fish-eye.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 13:42

In effetti pensavo ad un venerdì proprio per evitare grossi affollamenti a cui sono particolarmente insofferente.
Certo non disdegnerei anche qualche foto agli ospiti dell acquario qualora se ne presentasse l occasione anche se spesso finisco per prendere i libri che vendono in loco se meritano.
@enzillo di solito evito di fotografare soggetti al di là di un vetro però il tuo scatto è particolarmente bello.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 13:59

Ciao, io avevo assistito nella vasca dei delfini a qualche evoluzione mentre gli fornivano il pasto. Non so se lo fanno ancora, erano orari stabiliti, quello merita davvero, la vasca era all'aperto e delimitata da una rete a maglie abbastanza larghe.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 14:18

L'orario della pappa dei pinguini è il top

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:09

Per realizzare ottimi scatti ci vuole una FF ed un obiettivo luminoso, almeno f/2.8.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:21

Sottoscrivo alcuni dei consigli, tra cui portare una macchina che tiene bene alti ISO, obiettivi luminosi nel range di focale 28-50mm (equivalente FF) e scegliere bene giorno e orario: meno gente c'e' meglio e'. Eventualmente un polarizzatore per cercare di limitare i riflessi
Per me, poi, fotograficamente sono piu' interessanti le vasche piccole che quelle grandi: inserisco qui un paio di foto senza pretese
meduse
anemone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me