RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima vera uscita pentax k-70 + domande fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prima vera uscita pentax k-70 + domande fotoritocco





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:42

Ciao a tutti, finalmente la scorsa domenica sono riuscito a fare la prima vera uscita con la nuova reflex.

Anzitutto confermo che LA ADORO; per compattezza, per resa, per immediatezza d'uso e perché mi ha fatto tornare al mondo della fotografia, mondo senza il quale non riuscivo più a stare MrGreen

Come promesso, eccovi uno degli scatti che ho fatto, che non ha nessun intervento di PP:
500px.com/photo/1009185871

Non ha riscosso molto successo su 500px, ma pazienza, a me non dispiace!

Vi indico di seguito un link che esemplifica il tipo di fotoritocco cui aspiro ad arrivare per le mie foto paesaggistiche: (guardate soprattutto le foto di albe e tramonti per capire)
500px.com/enricocusinatti

La mia domanda è:
da dove si comincia???? MrGreen
C'è qualche guida online famosa (anche in inglese)?

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:54

Ciao Diego, per panorami segui queste indicazioni.
Inizia prima a fare scatti così:
Procurati un treppiede
Scatta in RAW e a bassi iso
Diaframmi abbastanza chiusi, da 9 in su.

Per foto "magiche" quindi surreali ma di forte impatto visivo:
Usa la funzione bracketing per fare 3 scatti, uno per le parti un ombra, uno per le luci medie e uno per le alte luci;
Fai la somma di questi 3 fotogrammi con un programma di fotoritocco.



avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:02

Ciao Pino!
Per i primi punti da te elencati ci sono: scatto da treppiede, in RAW, mai oltre i 400 ISO.

Ok per bracketing, perfetto.
Devo capire se posso farlo anche usando il pixel shift di Pentax.

Come programma di fotoritocco per iniziare può andare bene anche il gratuito GIMP?
C'è qualche tutorial che insegna ad usarlo per questo tipo di immagini?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:10

Via delle Valli ?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:12

Yesss!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:13

Lo sospettavo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:18

Dai un'occhiata a questo video

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:18

Le prime foto dell ' autore che hai linkato sono scattate con tempi talmente lunghi da rendere le nuvole strisciate, quindi probabile filtro ND che abbassa drasticamente la luminosità della scena per poter usare appunto tempi lunghi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:22

Certo che puoi usare il Pixel Shift, non mi pare in braketing però.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:34

Nelle foto dell'autore che hai citato, vedi in quella di Riomaggiore per esempio vi sono saturazioni molto marcate, i rossi in questo caso, e contrasti con altre parti dell'immagine dalle tonalità fredde.
Lavorare in maniera diversa su porzioni dell'immagine presuppone l'uso in postproduzione di livelli, maschere e bilanciamento del bianco mirati e con temperature colore diverse.
Con ogni probabilità quindi Photoshop o programmi che consentano azioni su livelli diversi.
Ma la domanda è: sulla tua foto, cosa ci faresti ?
Che esigenze senti ?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:45

@Pino
Grazie per il link!

@Max
Sì, temo anch'io di non poter usare Pixel Shift e bracketing insieme.

Comunque ok, provo con GIMP allora. Ho qualche base di Photoshop, quindi spero di riuscire ad imparare da autodidatta seguendo tutorial qua e là.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:46

Sulla mia foto postata non farei nulla, non saprei nemmeno come potrei renderla più evocativa perché non essendoci nuvole non saprei su cosa giocare con gli effetti vari.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:47

Il problema è Pentax. Mica vorrai fare foto belle con quella macchina ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:51

Non essendoci nuvole,....vero, me quelle tonalità diverse fra la parte bassa e quella alta del cielo e l'atmosfera soffusa sono già un buon punto.
Magari enfatizzare leggermente l'azzurro del cielo alto già basterebbe. Non aprire le ombre. E comunque, via delle valli è sempre lì! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:27

Il problema è Pentax. Mica vorrai fare foto belle con quella macchina ?MrGreen

Eh eh, ci si prova :-P

Provo a smanettarci un po'!

Comunque sicuramente ci tornerò, anche se son due ore di macchina. Posso veramente magico!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me