JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un aiuto da chi li conosca entrambi. Sono indeciso tra il 35mm f2 e la versione rf
In particolare sono un po' scettico sul motore di messa a fuoco meccanico del 35 rf Ed invece la perdita di ergonomia, praticità, dimensioni e di automatismi che avrei con la versione ef.
Il bello delle mirrorless è che riscopri la fotocamera da taschino e con lenti simil pancake la porti veramente senza attrezzature, cosa che con la 6d era diventata complicata. Poi la utilizzerei per street e giornate fuori coi bimbi, quindi potrei fare a meno di portare al seguito versioni pesanti e performanti come sigma art e serie l...
Qualcuno che mi esprime un giudizio sul motore? Rumore? Velocità di maf ecc....
Grazie
user170782
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:01
Io utilizzo la versione RF, la messa a fuoco è rapida e silenziosa. In situazioni di luce difficili, quasi al buio, ogni tanto fatica a prendere il fuoco e fa rumore, ma all'aperto nessun problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.