RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri e consigli sul corredo per l'Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pareri e consigli sul corredo per l'Islanda





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:53

Andrò in Islanda 4 giorni a marzo (11 ore di luce al giorno). L'intento è quello di ottenere foto da stampare e da conservare in formato digitale per ricordo.

Devo decidere quali tra questi obiettivi mettere nello zaino:
Canon 16-35mm f/4 is,
Samyang 14mm f/2.8,
Canon 35mm f/2 is,
Canon 50mm f/1.8 stm,
Canon 100mm f/2.8 is macro.

Per la macchina invece la scelta è obbligata perchè ne ho una sola: Canon 5d mark ii.

Personalmente ritengo irrinunciabili il 14mm (da usare solo per notturne) ed il 16-35mm da usare come “tuttofare” diurno.
Ho l'esigenza di risparmiare più spazio possibile nello zaino, perciò sto pensando di partire soltanto con questi due grandangoli, ma sono un po' indeciso.

Quello che chiedo è dunque:
Il 16-35 f4 ed il 14 f2.8 sono sufficienti?
Cosa dovrei eventualmente aggiungere?

P.S. Vorrei sfruttare quello che ho senza acquistare altra attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:35

Allora non hai uno zoom standard, quindi prenderei dietro il 50 ed il 100

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:55

Grazie per la risposta. Non credevo di sentire bisogno anche del 50 e del 100 in questo viaggio, ma se effettivamente possono essere utili vedrò di rivalutare la mia scelta.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:58

Copriti bene...

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:05

Esatto, l'abbigliamento adatto non è assolutamente cosa da poco. Mi sto informando anche su questo e a breve comprerò tutto il necessario.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:50

Guarda io sono andato con 18-35, 24-120 e 70-200. Per paesaggi e per il whale watching il tele serve. Senza contare un po di fauna tipo foche

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:02

Io parto domenica prossima per la Lapponia finlandese e partirò con 16-35L f4, 24-70L f4, 100-400L II.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:46

Grazie a tutti per le risposte. Le esperienze personali le considero molto utili per farmi un'idea di quello che potrebbe servirmi. Quindi mi fa piacere anche conoscere l'attrezzatura che avete usato in queste situazioni, così da potermi adattare con quello che ho.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:54

Appena tornerò dalla Lapponia ti darò pareri freschi (in tutti i sensi), consigli e accorgimenti per te e per la tua macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:01

Ok, attendo i tuoi consigli freschi MrGreen Buon viaggio e buone foto ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:03

fino in Islanda per soli 4 giorni?!?!??? l'ultima volta che ci sono stato mi sono fermato 5 settimane...;-)
Comunque visto quello che hai, lascia a casa solo il 35

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:29

Si, purtroppo sono soltanto 4 giorni. Dovrò farmi un bel programma e limitare il più possibile le perdite di tempo risparmiando anche su qualche ora di sonno, ma credo che ne varrà la pena.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:45

Io porterei il 16-35, il 14 e il 100. Se poi vuoi risparmiare spazio al posto del 100 puoi mettere il 50, che volendo entra anche in tasca Sorriso


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 20:26

Peccato che il 100 sia più grande, altrimenti mettevo quello in una tasca ed il 50 nell'altra MrGreen
Ad ogni modo penso che, come da te suggerito, 14, 16-35 e 100 sia una buon compromesso, ma a questo punto non ha molto senso lasciare a casa soltanto il 50 che effettivamente è l'unico obiettivo che ingombra poco.
Quindi alla fine credo che porterò tutto tranne il 35.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:26

Ci sono in vendita delle fondine da allacciare in vita, (Think Tank) dove puoi mettere anche due lenti. Questo per non riempire troppo lo zaino. Quando sarai sul posto, potrai scegliere quali portarti senza problemi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me