JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, il numero di scatti di una refelx che possono determinare l'invecchiamento dell'otturatore, dipende dal tipo di refelx o equivale per tutti? Conosco persone che hanno acquistato una refelx d700 usata con oltre 70 mila scatti, altri invece preferiscono al di sotto delle 20.000, insomma potete chiarirmi questo concetto grazie. Provenendo dall'analogico non mi ponevo mai questo quesito anche perchè le mie refelx analogiche funzionano alla grande tutt'oggi, passati tanti anni, nonostante io non sappia quanti scatti abbiano. Grazie a tutti.
Gli otturatori delle reflex digitali hanno una durata ipotetica, determinata dai test effettuati dalle case costruttrici, che varia a seconda della fascia di utilizzo. Le cosiddette entry level, D3xxx-D5xxx, hanno una durata stimata di circa 100k scatti, la fascia superiore, D700 e tutta la serie D8xx, le danno per 150k scatti e le pro per 250-300k. Poi dipende sempre dalla fortuna e dalle condizioni di utilizzo della fotocamera, ho un amico che con la D700 è ormai prossimo ai 300k e non ha mai avuto problemi di sorta.
Grazie mille della risposta dettagliata, Frarossi, e della tua competenza, ti faccio i miei complimenti, sei stato molto gentile a spiegarmi il tutto. Io scatto molto poco, in questi tempi rispetto agli anni passati che viaggiavo molto di più e scattavo in analogico, del resto ho anche altri interessi/passioni che coltivo.Ancora grazie.Ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.