JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voglio portarvi oggi una mia recenzione del tamron 17 3,5 adaptal 2, ho fatto qualche scatto con l'ottica su sony a7 ora vi do le mie impressioni da puro amatore, mi paice molto testare questi gioielli meccanici. Iniziamo a parlare del comportamento in controluce , ha tanti riflessi ma nonostante tutto l'immagine resta ben definita e con un buon contrasto. Qui è chiuso a f 16 con uno stop in meno avrei meno difrazione , ma non avrei i raggi del sole puntiformi. Al centro è estremamente nitido facendo un crop al 100 per cento si hanno i dettagli ben definiti, ai lati decade pian piano sfumando ai bordi estremi, ma per vedere le differenze devi vedere l'immagine ingrandita al 100 percento, ridimensionando il formato con molta difficoltà si notano differenze. Cosa fastidiosa o ricercata, potrebbe essere il flare circolare a tanti piace in certe composizioni, vignetta un pochino. Come colori li trovo molto naturali e saturi si sposano bene con il paesaggio. a tutta apertura non è utilizzabile o perlomeno solo al centro. Mi piacerebbe provarlo con un altro adattatore il mio dentro sembra satinato ma riflette la luce molti dei problemi di flare potrebbero essere provocati anche da quello e in generale in parte anche dalla mia a7 comunemente affetta da questi problemi. Per il resto riassumendo posso ritenermi soddisfatto tra i grandangoli vintage fino ad ora provati è il migliore. Ho voluto testarlo in controluce perchè è la condizione peggiore in cui scattare con queste lenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.