JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, come da titolo vi chiedo opinioni sull'utilizzo di filtri ND con relativi adattatori. L'utilizzo di quest'ultimi peggiora o comunque modifica la resa generale dei filtri? Possiedo un ND 10 stop della Nisi che utilizzavo sul Sigma 18.35 Art (venduto), adesso vorrei continuare ad utilizzarlo su altri fissi Nikon (aventi filettature diverse). Secondo voi posso continuare ad utilizzarlo tranquillamente mediante gli appositi adattatori?
Grazie mille! Beh diciamo che mi servirebbe sia uno step-up sia uno step-down Ma il mio principale dubbio era legato appunto alla resa del filtro, ovvero se l'adattatore poteva in qualche modo diminuire la qualità del risultato finale.
Ma se usi un anello step-down questo significa che il filtro è più piccolo dell'obiettivo, e quindi nel 99% dei casi ti troveresti una vignettatura molto marcata.
Il problema di usare gli adattatori è che non puoi montare il paraluce e questo significa avere possibile luce parassita. Escluso questo problema non ci sono altre controindicazioni.
Ecco infatti, ad esempio mi riferivo al problema della possibile vignettatura evidente.. Quest'ultima dipende anche dal divario tra il diametro del filtro e dell'adattatore? Ovvero mi spiego meglio, ad esempio il filtro ha diametro 72mm. Se l'adattatore ha diametro 77mm sarebbe così evidente? Essendo la differenza comunque minima..
Perché il paraluce va agganciato alla baionetta della lente. Dovresti comprare i paraluce universali, non li ho mai provati ma mi lasciano perplesso sulla loro efficacia.
Il rischio di mettere quelli non originali è quello di avere vignettatura o nei migliore dei casi essere inutili, quindi preferisco non mettere niente.
Qui non si tratta di prendere un paraluce per 70 e metterlo ad un 24 grazie dell'ovvietà... qui si tratta di prendere paraluce dichiarati per coprire 24-35 da 10 euro e io ho qualche dubbio che ci siano le tolleranze giuste a quel prezzo quindi IO preferisco evitare se non posso montare il paraluce originale progettato specificatamente per quella lente.
Non è mia intenzione convincerti ad non usarli. Se uno vuole mettere oggetti di dubbia progettazione su lenti a tre zeri faccia pure, se però mi chiede un consiglio come l'autore del post io consiglio di comprare il filtro del diametro giusto e usare il suo paraluce. Inoltre se uno pensa che il prezzo di un prodotto lo faccia il marchio e non il reparto di sviluppo, libero di pensarlo.
Se ti interessa manfrotto vende degli adattatori magnetici chiamati xume che consentono di attaccare e staccare in un secondo senza svitare. Anche con anelli di adattamento step up
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.