| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 17:55
Ciao a tutti, come da oggetto sto pianificando un viaggio nella Norvegia del sud in quel periodo, per necessità lavorative non posso spostarlo su giugno o luglio purtroppo. Qualcuno ha esperienza di queste escursioni nel periodo indicato? Su web, sui canali ufficiali, indicano che per esempio Trolltunga va fatta per forza con la guida, ma leggo anche tante recensioni di gente che è andata in autonomia. Qualcuno sa darmi dei opinioni a riguardo? Kjeragbolten è meno impegnativa come cosa ma sembra che la strada che porta allo starting point in primavera potrebbe essere ancora bloccata per la neve. Il pulpito tra le tre sembra essere quella più breve e fattibile. Insomma se qualcuno ha informazioni da darmi gliene sarò grato. |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 22:32
Trolltunga fatta in agosto. Lunghetta. Prima parte scomoda perché ripida e fangosa. Dopo questa prima parte (dove se non ricordo male c'erano delle corde fisse)... Esci su una parte più pianeggiante ma inizialmente ancora molto fangosa. Poi nevaietti facili. Temperatura freschina. Non avevo termometro ma in alto c era neve... Questo ad agosto periodo nel quale la guida NON serve a meno che tu non abbia nessuna esperienza di trekking, passeggiate in montagna. Purtroppo non posso dirti la situazione a maggio, ma sicuramente ci sarà parecchia neve che non solo rischia di rendere un po' più difficoltoso il primo pezzo ma che potrebbe rendere meno evidente il percorso (salvo che ci siano tracce nella neve). Posto bellissimo... Ovviamente |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 9:06
“ Trolltunga fatta in agosto. Lunghetta. Prima parte scomoda perché ripida e fangosa. Dopo questa prima parte (dove se non ricordo male c'erano delle corde fisse)... Esci su una parte più pianeggiante ma inizialmente ancora molto fangosa. Poi nevaietti facili. Temperatura freschina. Non avevo termometro ma in alto c era neve... Questo ad agosto periodo nel quale la guida NON serve a meno che tu non abbia nessuna esperienza di trekking, passeggiate in montagna. Purtroppo non posso dirti la situazione a maggio, ma sicuramente ci sarà parecchia neve che non solo rischia di rendere un po' più difficoltoso il primo pezzo ma che potrebbe rendere meno evidente il percorso (salvo che ci siano tracce nella neve). Posto bellissimo... Ovviamente „ Grazie mille, sicuramente prenderemo la guida sperando in un tempo clemente, anche se leggo che diversi lo fanno senza guida. Preferisco essere tranquillo, nonostante la mia discreta esperienza in montagna. Grazie della risposta |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 11:12
Ripeto: ad agosto la guida era inutile. Il problema potrebbe al limite essere la direzione da seguire in presenza di neve abbondante e in mancanza di traccia e di cartina. Non escludo che possa essere utili ramponcini... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:16
“ Ripeto: ad agosto la guida era inutile. Il problema potrebbe al limite essere la direzione da seguire in presenza di neve abbondante e in mancanza di traccia e di cartina. Non escludo che possa essere utili ramponcini... „ Ad agosto lo so, ma fino ai primi di giugno la guida sembra essere obbligatoria, ci sarà parecchia neve in quota. Grazie mille |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 9:56
divertiti! Io penso che tornerò in Norvegia ad Agosto… |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:22
“ Qualcuno ha esperienza di queste escursioni nel periodo indicato? Su web, sui canali ufficiali, indicano che per esempio Trolltunga va fatta per forza con la guida, ma leggo anche tante recensioni di gente che è andata in autonomia „ Fatta a metà Maggioo 2017 in autonomia. Nulla di difficile per quanto riguarda le direzioni (troverai orde di turisti da seguire), ma l'anno che l'ho fatta io ho camminato per almeno 6/7 ore (andata e ritorno dal parcheggio) in un metro di neve ovunque, una fatica boia. Il posto merita decisamente. Se c'è neve e sole, non scordarti crema solare e occhiali da sole, la gente senza tornava letteralmente viola e con la vista danneggiata per un paio di giorni. |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:46
Grazie calcos, il tuo post mi rincuora, alla camminata e al dislivello sono preparato e continuerò a prepararmi ancora meglio in questi mesi. Un abbraccio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |