JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri mi è arrivata la lens station di Samyang e stavo aggiornando i i miei obbiettivi 45 1.8 , 18 2.8, 85 1.4 e 14 2,8 Col 14 e 85 tutto liscio. Col 45 e 18 inchiodati gli obbiettivi. Dopo aver caricato il firmware non mi rileva più gli obbiettivi e non me li rileva ne la a7r3 ne la 6400. No autofocus no diaframmi. Sono inutilizzabili. A qualcuno è successo qualcosa del genere?
Dopo un po' di contestazioni, grazie al mio rivenditore, fotocolombo, mi hanno sostituito entrambe gli obbiettivi. Basta fare la procedura corretta. Ovvero scaricare il firmware prima dell aggiornamento. Io credevo fosse automatico mai e mai pensando che mancando il firmware nel pc mi bruciasse l elettronica dei due obbiettivi. In sostanza mi han fatto capire che l errore è stato mio per non aver seguito la procedura corretta. Io ho contestato che un click di applicazione non può fare un tale danno. Dopo tanti aggiornamenti dei sigma art....
Ok capito, grazie mille. Credevo fosse un problema che si presentava random, visto che ho letto diverse persone lamentarsi di questo. Invece si tratta di un operazione sbagliata fatta con un software non tanto chiaro. Ora ho visto qualche tutorial su youtube ed il pulsante per aggiornare rimane sempre attivo anche se non si carica il file del firmware, quindi va ad installare il nulla nella lente.
No, un momento, scusate la mia incredulita' da campagnolo: non solo nel 2020 bisogna comprare un accrocchio a parte per aggiornare il firmware - cosa gia' incredibilmente surreale per il mio modo di vedere le cose - ma oltretutto se sbagli a cliccare un pulsante nell'applicazione si "brucia" l'elettronica dell'obiettivo? Ma e' uno scherzo? E dire che stavo valutando l'acquisto dell'85mm
PS: ho avuto il samyang 14mm f2.8 e ora ho il 12mm f2.0 APSC, ma essendo completamente manuali non mi sono mai accorto di nulla
A me sembra che anche per Sigma serva la dock! Comunque la lens station è utile non solo per aggiornare il firmware ma anche per regolare il front/back focus. Io ho aggiornato e regolato un sacco di ottiche e mai avuto problemi.
Ancora con questa storia che il back focus su mirrorless non esiste? Infatti Samyang è stupida ed ha creato una lens station apposita per ottiche Sony AF ed un apposito programma per utilizzare una funzione che non esiste... Ma avete provato? Avete fatto dei test? Se avete la dock, testate la messa a fuoco dell'obiettivo su una scala graduata e poi modificate i valori con il software... vedrete che il fuoco si sposta più avanti o più indietro in base al valore impostato
I miei son delle lame tutti e 2... Le foto in galleria le metto in piena risoluzione apposta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.