JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rinunciando ad un po' di versatilità si potrebbe andare su un 10 - 18 e simili ed un 24 - 105 e simili, ma ci sono tante opzioni valide, qualche indicazione in più sarebbe comoda. Un solo obiettivo zoom simile al tamron?
Uno zoom di maggiore luminosità, ad esempio Sigma 17-70 f/2.8-4 o Sigma 17-50 f/2.8. Non conosco gli obiettivi Canon, di sicuro c'è uno zoom f/2.8 ma avrà costi abbastanza elevati.
Se vuoi più qualità ma volendo sempre un solo obiettivo e con così tanta escursione allora sinceramente lascerei perdere. Se non per esigenze particolari sconsiglio sempre obiettivi del tipo 18-200 o 18-300. Come mai ricerchi per forza un obiettivo con così tanta escursione focale?
più qualità in un solo obiettivo è un bel casino... altrimenti tutti i fotografi girerebbero con un solo superzoom come il tuo. Per FF qualcosa c'è, ma costa molto (il sony e il canon); per aps-c c'è il sony 18-135 che non è male, il canon non raggiunge il livello del sony ma sicuramente è meglio del tuo tamron. Ma in generale più è ampia è l'escursione focale più si deve scendere a compromessi qualitativi, e i superzoom sono progettati per un'utenza che vuole spendere poco e si accontenta di poco. Consiglio1: spezza il range focale in 2 (es. 17-50 e 55-200) Consiglio 2: prenditi un banale ed economico 50 stm per capire un po' meglio cos'è un obiettivo nitido e poi decidere di conseguenza. Consiglio 3: prenditi una compatta superzoom e compra un obiettivo fisso alla aps-c.
In un solo obiettivo come quello che hai già, è difficile abbinare escursione focale a qualità. Solitamente questo tipo di lenti super-zoom hanno dei comprensibili compromessi. Il mio consiglio è quello di orientarsi su 2 lenti, che insieme possono coprire il range di focali da te richiesto. Io personalmente farei così: Sigma 17-50 2.8 + Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Con queste due lenti riuscirai a notare una sensibile differenza qualitativa negli scatti, rispetto al 18-200 che hai già (manico e abilità del fotografo a parte, e ovviamente da non sottovalutare). Se vai sull'usato potresti trovare qualche occasione per queste due lenti, in maniera tale da rientrare nel budget da te prefissato, o al limite sforarlo di poco. Per qualità-prezzo queste sono due lenti che consiglio a tutti coloro che hanno canon/nikon apsc ed un budget non altissimo.
P.s. senza contare poi che avresti in entrambe le lenti, una apertura di diaframma superiore rispetto a quello che hai ora
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.