JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non girarmi il coltello nella piaga Hbd ancora oggi non capisco perchè hanno abbandonato un formato intrigante e unico votato solo per la fotografia d'azione e chissà che prestazioni avrebbe offerto la successiva 1d mark 5
Grazie per i links, mi leggerò il 1° più volte nel prossimi giorni.
Intanto la 1Dx mark III viene già offerta in pre-ordine intorno ai 7.650 euro con un pacchetto di accessori in omaggio (valore c.a. 200 EURO)
Per esempio spiegano perché hanno scelto 20mpx. Perché il file intero copre esattamente la pagina doppia di un magazine a 300dpi senza ridimensionamento né interpolazione. E questa macchina è studiata per pubblicazioni online e/o magazine cartacei, non certo per la stampa di manifesti fatti in studio.
Mettono poi in chiaro che il sensore è totalmente nuovo con circuiteria migliorata e che a livello di pixel rispetto al precedente ha bisogno di meno amplificazione del segnale per andare su con gli iso. Poi spiega tante altre cosette che a molti espertoni di questo forum non è nemmeno il caso di dire perché sarebbe tempo sprecato.
Poletto no, stanco di Flames e commenti senza capo né coda.... Parliamo di attrezzatura, fotografia, tecnica.... E facciamolo rispettando le esigenze e le opinioni, soprattutto quelle motivate e spiegate, di chi le espone.... Otto, hdb.... Parlano di cose concrete con garbo...però deve sempre arrivare una frecciata, un commento maleducato, una scemenza a rovinare il clima...
Cmq aldilà di tutto e tralasciando il prezzo di lancio possiamo dire che Canon in questa macchina ha fatto il massimo possibile. E non credo ci possano essere sviluppi ulteriori per la tecnologia reflex.
Ha impiegato tutta la tecnologia a sua disposizione. Gli va dato atto.
Lufranco +200 (100 a intervento, che faccio lascio? ). Comunque molto bello il dettaglio sul sensore AF. È veramente tutta un'altra cosa rispetto al precedente... Non sarà infallibile magari (nessun modulo AF lo è), ma... Che farà enormemente bene non ho alcun dubbio, al netto delle prime e gioco forza limitatamente affidabili impressioni a caldo dei recensori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.