| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:09
la casa dei giochi americani |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:21
Da poco ho rivisto con piacere "ogni cosa è illuminata". Lo consiglio. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:55
"Contrattempo". Film spagnolo del 2016...uno splendido thriller dalla trama originale e dal finale non scontato. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 15:24
-Sex movie 4d (da non lascairsi ingannare dal titolo) una spassosa road story demenziale -Interstate 60 (film poco conosciuto ma di grande lezione di vita) -Jojorabbit (film dell anno scorso, snobbato da molti ma di livello 10) -Boyhood (protagonisti ripresi per 15 anni di fila tipo stessi attori!) -Prospect (avventura stellare molto anni 70) -Un sogno chiamato florida (spaccato di vita) -Capitan Fantastic (magistrale!!!!!!!!) |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 17:30
freaks di Tod Browning (1932) capolavoro Balada triste de trompeta Álex de la Iglesia (2010) |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 17:40
"L'Insulto" di Ziad Doueiri 2017 |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 18:56
"Nel nome del padre" , tra i miei preferiti! |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:50
Donagh: +1 per jojorabbit, in effetti molto Bello. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 23:36
non sottovalutate PARASITE!!!!!! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 15:34
Half Nelson Lady Vendetta conta come poco noto? The Handmaiden (sempre di Park) Il sospetto Animali Notturni Parasite sublime |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 21:54
Si parlava di film "poco noti", quindi aggiungo altri film a quelli che ho già consigliato nella prima parte. " Enemy " di Dennis Villeneuve. Questo regista è ben conosciuto per altri film, come " Arrival ", " Prisoners ", " Sicario ", " Blade Runner 2048 ", ma questo film strano e affascinante (anche per la bellissima fotografia !) ha circolato pochissimo perché in Italia non uscì nelle sale ma venne pubblicato solo in home-video. Il protagonista riconosce un proprio sosia guardando un film in DVD, sconvolto cerca di scoprire chi sia e rimane irretito dalla sua ossessione, letteralmente imprigionato "nella ragnatela", infatti uno dei simboli ricorrenti nel film è un enorme ragno che cammina sopra Vancouver, mentre altri ragni compaiono in diverse scene. Tratto dal romanzo " L'uomo duplicato " di Jose Saramago, secondo me è molto migliore del libro. it.wikipedia.org/wiki/Enemy_(film) " Babadook " di Jennifer Kent. Non amo molto gli horror, ma questo è un caso a parte. Madre vedova e figlio con problemi comportamentali. Il bambino è convinto che dei mostri siano in agguato dappertutto, è ipercinetico, combina guai, fa del male agli altri bambini e viene isolato da tutti. La madre, sfinita ma determinata ad aiutare il figlio, una sera trova un libro illustrato che parla di un mostro chiamato Babadook e... Decisamente un horror "al femminile", con una attrice bravissima nel ruolo della madre, e un bambino straordinario nel suo essere incontrollabile e nevrotico. it.wikipedia.org/wiki/Babadook |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 3:44
Crash (contatto fisico) del 2004 con Sandra Bullok non sò se è famoso perché l' ho scoperto molti anni dopo la sua uscita, però non smetterei mai di guardarlo. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:29
È vero, Crash è davvero molto bello, ha scene davvero toccanti viste in pochi altri film. Ottimo consiglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |