JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, domanda secca per gli esperti di calibrazione monitor.
Ho un BenQ PD2700U che andrò a calibrare con la sonda Spyder 3 Elite. La calibrazione va fatta con la luce accesa? spenta? luce naturale proveniente dalla portafinestra perpendicolare al monitor? Le foto le elaboro quando ho tempo, che può essere una mattina con una bella luce naturale, una tarda serata con le luci spente e buona musica nelle orecchie (ok questa informazione è superflue XD) oppure un tardo pomeriggio, dopo il tramonto del sole, con la luce della stanza accesa.
Faccio tre calibrazioni e tre profili differenti da switchare di volta in volta? Se non sbaglio, la mia sonda ha il sensore per la luce ambientale.
Grazie a chi risponderà Ciao Daniele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.