| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 11:11
Domanda no sense ! A volte me la faccio solo per paura , insomma dopo aver speso molto in attrezzatura e comunque è sempre una spesa continua ,mi scoccerebbe se un bel giorno mi stancherei di tutto . A che livello è la vostra voglia di uscire per fotografare ?come vi organizzate come lo fate ,preferite soli , vi fate progetti di foto . Mi rivolgo soprattutto agli amatori certo non ai professionisti . |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 23:43
Come con l'amore nei confronti di una persona. Quanto può durare? Nessuno lo sa e non c'è una risposta, quindi tanto vale non chiederselo, ma viverlo al meglio possibile, finché dura, e cercare di fare il possibile per farlo crescere e continuare a vivere (come quando si annaffia una pianta) con amore e rispetto. Per quanto riguarda le uscite, dipende... a volte si esce senza macchina fotografica, ma si osserva con attenzione ed occhio fotografico ciò che ci circorda, a volte si esce con un progetto e delle idee ben sviluppate ed altre volte si esce andandosi a cercare il soggetto - quasi come fosse una caccia ad un tesoro ignoto di cui non si sa nulla, nemmeno in cosa consista - ed in tal caso a volte si becca bene altre volte no, però ci si gode lo stesso l'uscita. Soli o in compagnia? Dipende dalla compagnia e se sono appassionati di fotografia o no, se hanno pazienza che mi fermi a fare i miei scatti o meno. Inoltre dipende anche dal genere di persona che si è: alle volte uscire con altri ti fa proprendere più per le chiacchiere e si è meno attenti ad osservare il mondo che ci circonda, anche se altre volte in due o più persone si notano più facilmente cose che da soli magari non si noterebbero (sopratutto ad un occhio non allenato). |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 0:38
Mcbrandon e jp2000 , grazie 2 commenti che mi piacciono , tutto vero |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 1:00
La fotografia è una passione . Come tutte le passioni hanno degli alti e bassi . La cosa importante é alimentare la passione con mostre , libri di autori , e libri sulla fotografia . Molto spesso lo stimolo viene tirato fuori dal mezzo nuovo , o da una vacanza , o da una nuova fidanzata ecct . L'importante é essere severi con noi stessi e ritagliarsi uno stile . |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 9:00
30 anni di foto e ancora mi trascina in giro a rischiare la pelle e perdere sonno. La passione non si misura in attrezzatura, ma in fotografia. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:41
Ho cominciato negli 70 con una yashica....qualche leggero alto e basso per motivi di poco tempo libero (lavoro). Ad oggi,dopo cinquant'anni la passione è ancora ben presente, anzi; forse ancor più viva. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:47
Infatti la domanda non ha senso. Qualunque passione dura finché dura. Punto. Nel mio caso ero bambino quando ho iniziato a fotografare, adesso ho 56 anni, se mi passasse la voglia, venderei tutto pensando che mi ci sono divertito. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:12
Per le il giocattolo si è rotto da un po'.A volte proprio non riesco. Cambiando modo di fare rinnovando strumento metodi e abitudini, sono andato avanti abbastanza liscio per due tre anni,verso i cinque sei mi sembra di fare sempre le stesse cose piu' o meno e complice qualche intoppo, ultimamente vado decisamente in calando. Ipotizzerei un periodo di due tre anni poi cinque,poi si passa il traguardo dei dieci e quando si comincia a parlare di decenni e a quel punto.... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:16
“ Non bisogna mai vivere le passioni al 100%, altrimenti prima o poi ci si stufa e si molla tutto. „ In questa semplice frase c'è un sacco di verità |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:17
“ 30 anni di foto e ancora mi trascina in giro a rischiare la pelle e perdere sonno. „ Sei un reporter di guerra? |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:46
...fin che respirerò.... |
user177356 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:01
Onestamente, credo che chi scrive " no sense" e "mi scoccierebbe se un bel giorno mi stancherei " abbia problemi ben più profondi del possibile affievolirsi di una passione. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:40
Mai detto che è un problema ....ho solo fatto una domanda non mi aspettavo risposte così tanto sensate ...preferisco ascoltare il modo con cui vivono questa passione che i soliti argomenti sulle attrezzature fotografiche |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:51
Dare una data di scadenza alle passioni è impossibile, sicuramente gioca un fattore determinante anche il nostro carattere, c'è chi ha fatto diversi sport magari cambiando ogni 2 anni, chi invece fa lo stesso dall'età di 8anni. Per quanto riguarda la fotografia, facendo prevalentemente paesaggi, la vivo soprattutto come mezzo per scoprire posti nuovi, diciamo una fotografia di viaggio, ed essendo che viaggiare mi piace molto la fotografia per il momento ha un futuro roseo. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:46
Esiste una risposta differente da "per sempre"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |