JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Tra il Nikon 12-24 e il 10-24 3.5-4.5 dx quale mi consigliereste e perché? Vedendo le foto fatte con entrambi sembrano molto buoni tutti e due... ciao e grazie Angelo
Il 12-24 è un obiettivo professionale per il formato dx, mi ha sempre affascinato e mi piace la sua apertura costante f4, usato si trova a prezzi interessanti, l'unica pecca è che un ottica datata (2003) quindi rispetto ad ottiche più recente potrebbe essere meno performante.
Il Tokina 11-20 è sicuramente un ottimo obiettivo, e se servono i 2.8 allora molto probabilmente la miglior scelta che uno può fare.
Ma visto che Angelo non guardava a grandangoli luminosi è probabile che un obiettivo più buio ma con stabilizzatore, filtri a vite più piccoli e molto probabilmente resistenza al flare migliore (tallone d'Achille dei Tokina) possa essere una scelta più saggia.
Peda, sicuramente anche il Tamron nuovo è una valida scelta, io ho riscontrato una migliore qualità ottica sul tokina
Comunque sia, deciderà lui, è la classica scelta in base all'uso, ti serve 2.8 e la massima qualità? Scatti spesso su cavalletto? Tokina! Scatti in prevalenza a mano libera e non fai notturne? Tamron!
In entrambi i casi cadi in piedi, comunque mi hai ricordato i soldi spesi per l'ND1000 da 82
Il nuovo nikon 10-20 rende bene sui sensori densi moderni. Ma è più buio e alcune funzioni vanno solo sui nuovi corpi . Di quei due sceglierei il 10-24, ma personalmente andrei o su Tokina o sul nuovo tamron (non il vecchio).
Eh, pure io soldi nei filtri li ho spesi, anche perché non mi va di usare gli anelli step-up quindi ho sia filtri da 77mm per il tamron che quelli da 67mm per le altre ottiche che ho
Il Tamron a mano libera con lo stabilizzatore da un gran vantaggio (soprattutto negli interni), però io lo uso anche spesso su treppiede e di notte, ovviamente non ci faccio la via lattea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.