| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 22:09
Ciao, dopo aver venduto la mia amata 40D sto per passare ad un formato piu' grande e visto che non ho mai provato a fondo nessuna di queste macchine volevo il vostro consiglio. Il mio corredo e' cosi composto al momento: Tammy 28-75 f2.8, Canon 85 f1.8, Tammy 180 f3.5 macro,Kenko 1.4x dgx e Canon 430EX II. Principalmente faccio macro e ritratti ma anche un po' di street e paesaggi. Della serie 5 mi spaventa l'AF (quello della 40D e' superiore avendo 9 punti a croce e meglio distribuiti sul sensore piu' piccolo) perche' quando la pdc e' ridotta e provo a ricompore so che dovro' cestinare molti scatti. La 1DIII l'ho avuta per un po' ed e' una macchina fantastica ma e' la piu' costosa di tutte,ha il sensore piu' piccolo e la sua velocita' non mi e' necessaria. La 1DsII sarebbe l'ideale (FF con ottimo AF e costruzione) ma pesa tantissimo,le mancano alcune cose non fondamentali ma utili (LiveView,LCD decente,tasti dedicati,sgrullasensore) e non so come si comporta agli alti iso in relazione alle altre... Per favore aiutatemi a decidere perche' non posso permettermi di sbagliare acquisto |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 22:11
5d MkII !!!!!!! |
| inviato il 19 Gennaio 2013 ore 14:45
La 1dIII, forse intendi 1D mark IV ? Comunque mi sembra chiaro che intendi la linea "sportiva" della Canon. Dalle tue parole scarterei a priori tutta la linea pro (costosa e pesante). Rimangono 3 macchine senza pensare all'usato, e cioè 5D mark II, 6D, 5D mark III. L'af della 5D mark III dovrebbe essere il migliore, ma da quanto dici ti dovrebbe bastare anche quello della 6D che si preannuncia super perlomeno sul punto centrale (quelli laterali da provare), mentre la 5D mark II da questo punto di vista è la terza scelta. Da quanto dici basta anche la 5D Mark II che però prenderei solo se c'è un differenza di prezzo consistente con la 6D, altrimenti punterei su questa. PS: sui paesaggi eri piuttosto limitato con un 28 su aps-c , ovvero un 45mm equivalente . |
| inviato il 19 Gennaio 2013 ore 15:02
6D , anche io ho iniziato con la 60D poi la 5D mk II e penso che la prossima sara proprio la 6D ! |
| inviato il 19 Gennaio 2013 ore 15:30
Grazie a tutti per le risposte! Il mio budget arriva a circa 1300 euro per qui sto parlando solo di macchine usate (le 1DIII si trovano a circa 1300 euro,le 5DII a 1100-1200,le 1DsII a 900-1000 e le 5D old a 600)...la 6D mi piace molto ma per acquistarla dovrei sforare di molto. Il 28-75 su APSC lo usavo come lente da ritratto quando mi trovavo troppo lungo con l'85,per i paesaggi usavo il grandangolo (venduto perche' non compatibile con il FF) |
| inviato il 19 Gennaio 2013 ore 16:00
se pensi all'usato, personalmente sceglierei 5D mark II, che è una fotocamera ancora attuale. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 19:49
5d I |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 11:38
con la 5D1 avresti il rapporto qualità prezzo piu alto e potresti investire su ottiche |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:07
io ho avuto una 5D1 e non una 5D2, però personalmente non sono d'accordo sul rapporto qualità prezzo più alto. anni fa sì sarei stato d'accordo quando la 5D2 costava molto di più, ma ora tra i 1100 e i 600 che cita Ulisse18, direi che la 5D2 presenta il rapporto migliore. Detto questo se decidi di comprare una 5D1 anche per investire di più in ottiche, acquisti comunque una vecchia ma ancora ottima fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |