RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posto migliore per via lattea in montagna


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Posto migliore per via lattea in montagna





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:33

Ciao
Vorrei sapere quali sono i posti migliori per fotografare la via lattea in montagna
Il problem e' che nella stagione della via lattea si hanno molto fenomeni di precipitazioni o comunque nuvolosità, e beccare la serata giusta, senza nuvole e senza luna, ad esempio alle 3 cime di Lavaredo, e' veramente un'impresa.
Considerando inoltre i costi dei rifugi, vorrei andare a botta sicura o quasi, cioè vorrei di evitare di spendere un botto e poi beccarmi un cielo piatto e grigio senza stelle..
Voi cosa consigliate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:43

In montagna il tempo varia rapidamente, le nuvole e la foschia arrivano all'improvviso e l'inverno in generale nel nostro emisfero non é l'ideale per vedere la parte più densa di stelle della via lattea (il centro galattico non é mai visibile).
Se non vuoi spendere in rifugi, non ti resta che pianificare molte notti in tenda, soprattutto nei mesi estivi.
Ti consiglio Photopills per studiare bene il luogo e la visibilità della via lattea prima di recartici, considerando che il meteo é sempre un'incognita.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:44

Le alpi penso siano bene o male tutte uguali da quel punto di vista, se vuoi la certezza del meteo devi andare nel deserto, non in Italia ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:50

Scarica l app Good to Stargaze

user28347
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 20:36

www.google.it/search?q=italia+illuminata+di+notte&tbm=isch&source=iu&i ma guarda che schifo,devi andare dove vedi nero senza luci,non centra niente la montagna

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 2:06

Il posto migliore x la via lattea è quello privo (o quasi) di inquinamento luminoso.
Solitamente in montagna trovi qualcosa. Più "estremo" è il luogo (cioè lontano da centri abitati ad esempio), più è adatto per questo tipo di fotografia. Ovviamente con la luna nuova (cioè quando la luna non è visibile).

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:25

Se vuoi andare a colpo sicuro d'estate mi sa che devi puntare sulla Corsica Sorriso (almeno a quanto si vede su lightpollutionmap).

Io verso il 10 agosto saro' a Sesto quindi già incrocio le dita MrGreen , tra l'altro con l'ultimo quarto la finestra di vero buio sarà breve

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:01

Sta settimana alle 3 cime è stato sereno tutte le notti.
Con lo spicchio di luna sarebbe stato perfetto.

Il problema è arrivarci.
Inoltre dal Locatelli hai l'orange glow di Misurina e Cortina dietro.



user81826
avatar
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:35

Sergio, c'è anche una questione di umidità relativa, che varia con l'altitudine.

Bisogna guardare il meteo prima di partire.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:55

Vento teso (presente o ancora meglio appena cessato, serve un treppiede coi fiocchi ben zavorrato e una testa degna), cielo terso, luna assente, meglio inverno se non fosse per il fatto che il centro galattico non é visibile (c'é meno umidità).

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 9:24

Un po' di luna ci vorrebbe, magari da metà notte.
Altrimenti il foreground risulta sempre un pappone nero.
In particolare alle 3 cime con dietro Misurina/Cortina che illuminano neanche fosse "L'erba di Grace"MrGreen.

Comunque, per chi può ancora andare, questo è l'unico periodo dell'ano in cui si dovrebbe fare l'arco sopra le 3 cime.
Se vai in estate hai il centro galattico, ma la fai verticale che esce da dietro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me