| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 17:56
Salve, volevo chiedere dei consigli, visto che a breve vorrei ricomprare una fotocamera, anche usata. Ho avuto qualche anno fa una Panasonic gx80, ma decisi di venderla per comprare qualcosa di usato e con possibilità di montare obiettivi meno costosi. Insomma, mi è stato consigliato di prendere una Canon, montare un anello adattatore e recuperare lenti vintage. Mi è stata proposta una 6d a 600 euro. Altrimenti potrei cercare qualcosa di fascia più bassa e risparmiare. Gli obiettivi che io userei di più sarebbero grandangoli (equivalenti) tra i 14 e i 25 mm e quando avevo la gx80, gli obiettivi di quella lunghezza focale che andavano bene costavano parecchio. Per i video sono tanto consigliate la gh4 e gh5, ma gli obiettivi mi costerebbero troppo, per ora. Per questioni di comodità, visto che sono macchine più comode da trasportare e più ergonomiche, in futuro punterò a queste probabilmente e farò sacrifici per i grandangoli che mi servono. |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 11:01
Le opzioni sono queste dunque: 1- se avessi un po' di soldi prenderei gh5 con 7-14 e 12-35. E potrei essere a posto. 2- Se prendessi la 6d usata andrei di ottiche vintage per coprire sempre quel range focale. 3 - Altrimenti se dovessi stare intorno ai 1000 euro comprando una macchina e degli obiettivi usati? Quale consigliereste? |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 6:37
Nessuno può aiutarmi? |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:43
Ciao. Io uso Panasonic...se il budget non è altro vai di g80. Io la uso sia per foto che per video con quasi sempre il 12/40 pro Olympus. Hai entrata microfono, stabilizzatore e tropicalizzazione...io partirei da lì....poi le varie lenti mft non costano molto a differenza dei formati maggiori e come ingombro è un ottimo sistema.... |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:53
Ti sconsiglio fortemente una 6D per i tuoi intenti. L'ho sostituita proprio per la pessima qualità anche nelle scene piu semplici. Magari potresti pensare alla pana G9 con il 12-60 kit? Spesso si trova in promozione a prezzi dentro il tuo budget e la differenza con la GH5 non é poi tanta, anzi direi poca con gli ultimi aggiornamenti firmware |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 8:01
Se sei interessato più ai video che alle foto, con 600 euro puoi tranquillamente comprarti una gh4 usata e ti avanza pure qualcosa. Ne ho viste in vendita anche a meno di 450 euro. Se poi vuoi risparmiare sulle ottiche ti compri un adattatore (io ho un Viltrox speed booster da Nikon a micro 4/3 che ha un fattore di riduzione di 0,71. In pratica ti fa guadagnare 1 stop rispetto alla versione senza lente e allarga l'angolo di campo inquadrato) e usi delle ottiche vintage in manuale. Ma comunque io ho acquistato usato un Panasonic 12-60 stabilizzato, che non è luminosissimo ma che comunque è molto valido, a meno di 200 euro. Con questa accoppiata ho registrato un intero concerto di più di un'ora consumando circa il 50% di batteria. La mia gh4 (importata dal Giappone e quindi con menù in giapponese non modificabili) l'ho pagata 320 euro e ha il vantaggio di non avere la limitazione a 29 minuti massima di durata di ogni registrazione. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 4:21
Grazie. La gh5 o la g9 se potessi non badare a spese le prenderei alla prima offerta decente. Potrei tenere d'occhio gh4 e g80, un po' più vecchie, che si possono trovare a prezzi più abbordabili. Per l'obiettivo cercherei di prendere almeno il 12-35 2.8. Inizialmente. Comunque prendo in considerazione un adattatore, quello che suggerisce Sergio. Il mio "timore" diciamo, è prendere una camera che poi non userò molto in futuro. Vorrei avere tutto l'occorrente, e mi sto organizzando, ma se riuscirò nel mio intento di costruire un team, non dovrò occuparmi della fotografia in primis, quindi può darsi che in futuro troverò un collaboratore professionista o comunque più esperto di me. Io voglio giusto smaliziarmi il più possibile. Già ho fatto una cavolata a vendere la gx80, avrei potuto comunque fare parecchia pratica... |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 4:36
Ho appena guardato gli annunci sul forum e un utente vende g85 con 14-42 a 300 euro... L'obiettivo non è il massimo, ma a quella cifra, se va tutto bene, almeno posso cominciare ad usarla. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 7:47
Ma poi perché vendere una gx80 che è ottima per fare video. Compravi un adattatore M42 per micro quattro terzi e il gioco era fatto. Compravi l 85 1.5 della jupiter, il mir 35 2.8 con ghiera dei diaframmi fluida e l immancabile helios m-4 58 f2. Con questi obbiettivi stavi apposto avresti potuto girarci quello che vuoi. Poi più in là appena accumulavi un po' di budget prendevi i samyang cine o i samyang normali, iniziavo a prendere qualche shoulder rig e follow focus e e poi non ti fermi più |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 8:49
G85 mi pare un ottima scelta a quel prezzo. Del resto se vuoi impratichirti è inutile spendere un sacco di soldi, anche perché fave video non vuol dire solo riprenderli ma fare tutta la postproduzione e li ci devi investire un po' in hardware se vuoi un pc che sia in grado di elaborare filmati in 4K. Per il software puoi optare per davinci resolve della blackmagic che è gratuito e molto potente ma ha bisogno di una scheda video con buone prestazioni e parecchia ram |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 9:51
L'ho venduta perché sono peerla. Feci male i conti e, per via di altri problemi personali, abbandonai l'idea di far video/foto... Comunque, visto che molto probabilmente andrò di g80/85, l'adattatore giusto per lenti vintage quale sarebbe? Mi avete citato viltrox speedbooster o adattatore m42m |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 10:36
C'è ne sono a migliaia, qualsiasi anche quelli da 20 euro della K&F o neewer vanno benissimo |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:21
Devi innanzitutto capire quale marca di obiettivi utilizzerai. Per gli originali micro 4/3 non ne servono ovviamente, metre a seconda se scegli di utilizzare ottiche con attacco a vite (quelle più datate) dovrai prenderne uno compatibile per M42, se usi Canon o Nikon o Contax o Leica devi cercare quello compatibile. Ma se acquisti la g85 con il 14-40 puoi cominciare con quello e poi decidere con calma. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 20:36
Iniziare con un 14 40 secondo me non è la scelta più indicata. Meglio prendere diversi fissi M42 e una bella e sempre valida g80 usata. Spende di meno e ha molto di più. Inizia a prendere la mano con il fuoco manuale, diaframmi manuali ecc. E ha anche un maggiore qualità visiva e di "stile" rispetto al 14 40 che come tutti gli obbiettivi kit è abbastanza neutro se così si può dire |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 3:44
Più che altro questa con il 14-42 è quella al prezzo più basso che ho trovato. Non è che voglio utilizzarlo, ma almeno avrò la macchina operativa nel periodo che cercherò altro. Altre usate in negozio vengono 380 circa, solo body... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |