RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture ONE 20 crash in export


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture ONE 20 crash in export





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 14:34

Ciao a tutti.
ho aggiornato da poco dalla versione 12 alla 20 di C1.
Ho un mac con 4 giga di ram e non ho mai avuto problemi, fino alla versione 12, in nessuna delle fasi di post produzione.
Attualmente quando esporto i RAW il programma va in crash.....
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? ...oppure qualche suggerimento? Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:16

Stesso problema. Ho passato tre giorni a scambiare mail con l'assistenza di c1, pare sia un problema di "accelerazione grafica" e/o di librerie open cl. Ho seguito tutte le loro istruzioni, compreso disinstallare e reinstallare c1. Risultato: ha funzionato x 72 ore poi ha ricominciato ad andare in crash. Per ora ho reinstallato il 12. Peccato perché l'algoritmo di demosaicizzazione sembrava migliorato. Il mio abbonamento scadrà tra 5 mesi, se non avrò alternative passerò ad altri software. Se mi dai la tua mail ti giro la "corrispondenza" intercorsa tra me e assistenza, comprese soluzioni proposte (che non hanno funzionato). Il tutto è in inglese. Ciao.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:17

Ps: ho anche io un imac, del 2017.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:55

Con un vecchio pc su windows, nessun problema...anzi alla prima apertura di c1 20 pro il programma ha effettuato tutta una serie di test e d'ottimizzazione del gpu, ram, ecc..insomma un'ottimizzazione completa del sw rispetto al pc ....cosa che non aveva mai fatto con le precedenti versioni....con MacOs fa lo stesso?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:35

Con Mac Os lo fa sempre, solo che questa volta, almeno nel mio caso, la accelerazione hardware non ha funzionato. Disabilitarla non ha funzionato. Cancellare le librerie open cl in modo che si resettassero non ha funzionato. Aggiornare a mac Os catalina non ha funzionato. Disinstallare e reinstallare c1 non ha funzionato. Mah. Aspetto un aggiornamento, poi vedrò se continuare con l'abbonamento o passare ad altro.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:37

Che sfigaSorriso...forse un bug non ancora corretto?...succede anche alle ditte serie come Phase One

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:31

Su Mac Pro 2018, senza Catalina, il problema si è risolto disabilitando l'acceleratore grafico

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:42

Su un misero pc win10 da 600€ (i5-8500 24 gb ssd nvme samsung 970) gira che è una bomba!!!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 11:54

Apri Preferenze
Selezionare Capture One>Preferenze [Mac] o Modifica>Preferenze [PC] per modificare e personalizzare le preferenze globali di Capture One.


Generale
Scelta delle impostazioni Generali riguardanti Visualizzatore, Catalogo e Sessione, Raccolta delle Acquisizioni Più Recenti, Importazione, Accelerazione Hardware (uso di OpenCL), Attività, Preferiti, Diagnostica e Uso e Media Pro

Visualizzatore: regola la funzione della rotellina di scorrimento del mouse per eseguire lo Zoom delle immagini mostrate nel Visualizzatore.

Catalogo e Sessione: apre un nuovo Catalogo o Sessione in una nuova finestra in aggiunta alla finestra corrente. Deselezionare questa casella di controllo per sostituire la finestra corrente con il nuovo Catalogo o la nuova Sessione.

Accelerazione Hardware (usa OpenCL) : selezionare Auto nei menu a discesa Display ed Elaborazione per migliorare le prestazioni. L'impostazione Auto determina automaticamente se la scheda grafica debba fornire prestazioni maggiori della CPU (Central Processing Unit) del computer. Selezionare Mai se vi sono problemi di stabilità.
Nota: OpenCL è l'acronimo di Open Computing Language.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 11:57

Quindi, alla fine io ho risolto, pare.

1) aggiornare a catalina

2) cancellare e reinstallare c1 20

3)disabilitare le librerie open cl (accelerazione hardware) come spiegato sopra.

Ora il programma è stabile e più veloce.

Spero di aver risolto il problema.

Ciao a tutti.

user14172
avatar
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 12:29

Io ho avuto problemi di artefatti durante l'esportazione delle foto. Risolto disattivando l'uso delle librerie OpenCL
Certo che il bugfixing ormai è un'optional

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 12:36

Anche a me sotto windows l esportazione a volte va in crisi.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 13:08

Per la prima volta mi è capitato un casino del genere; uso capture one dalla versione 7. Peccato, spero almeno di aver risolto. Almeno ho scoperto che l'assistenza (in inglese) è presente. Certo che, pagando quasi 15 euro al mese, certi problemi non dovrei averli.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 13:14

Off topic: però che alternative ci sono?

Con light room non mi trovo ; darktable e rawtherapee sono controintuitivi ; corel aftershot pro 3 manco si installa, dxo non pervenuto; luminar 4 ancora acerbo. Ho tralasciato qualcosa?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:28

Buonasera a tutti, innanzi tutto mi scuso perché sono stato assente per parecchio tempo dopo aver fatto il post.

Confermo che disabilitando le OpenGL io il problema l'ho risolto e va benissimo, diciamo che è leggermente più lento di prima ma non si pianta più, e comunque anni luce più veloce di Lightroom.

Ringrazio tutti dei suggerimenti e della discussione

Buona serata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me