RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 35mm F2 autofocus lento?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 35mm F2 autofocus lento?





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 11:05

Ciao,
Ho da poco preso una Xpro2 di cui mi sono davvero innamorato: look&feel, uso, ghiere, materiali e rangefinder style.
Ho preso un 35mm f2 di cui si dice faville e in effetti è molto nitido e con un bokeh piacevole ma... l'autofocus è tutt'altro che strabiliante.
Ieri facevo foto in interni in scarsa luce (cena). L'obiettivo era lento e faceva molta ricerca (hunting). Al livello del mio vecchio Canon 50 1.8. Non proprio le prestazioni che mi attendevo. Capisco che le condizioni erano difficili, scarsa luce e bambini in movimento, dovevo scattare a 6400 ISO, ma ho perso moltissimi scatti perché l'obiettivo si rifiutava di mettere a fuoco, veniva la scritta rossa AF!.
Potrebbe anche essere che i settaggi della Xpro2 non fossero ottimali, la conosco ancora poco. Tuttavia ho provato sia single che continuous AF e non cambiava molto. Che sia una copia uscita male? L'ho preso usato. Stavo usando la macchina con AF eye attivato e quando pescava pescava bene.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 16:55

Direi di iniziare togliendo la ricerca dell'occhio ,scattando a 6400 luce nisba ,af singolo punto centrale non troppo piccolo vai al massimo e poi scendi di 1

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 16:58

In situazioni di basso contrasto con quella macchina... Conviene utilizzare la griglia 9x9 in AFC, il punto singolo va bene solo con più luce

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 17:12

io su x-t20 mi trovavo meglio con il punto singolo medio grande ,con poca luce

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 18:05

Grazie proverò af-s punto singolo con griglia più larga.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 18:38

Facci sapere

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 0:44

Sulla mia xt30 non ho riacontarto incertezze o problemi in situazioni del tutto analoghe alle tue ( iso 6400, f2, bambini ecc...m ) anche usando eye focus in afc.
Ciò mi fa pensare che sia piu un limite della macchina che dell obiettivo.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:46

Ho notato la stessa cosa anche io con il 35 f2, un autofocus che in interni diventa lento e in continua ricerca, con la conseguente perdita di scatti. L'ho tenuto un mese poi l'ho dato dentro.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:54

È la macchina non l obiettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:01

Fino alla T3 la sensibilità in bassa luce era -1 EV...

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:02

Ho fatto vari test con le lenti che avevo a disposizione, 14 e 18-55, e agganciavano il soggetto più velocemente rispetto al 35, che a volte non agganciava proprio. Ma anche il 23 f2 ricordo che non mi aveva mai fatto particolarmente dannare sotto quell'aspetto..
La conferma l'ho poi avuta con il 50 f2.
Magari era il mio 35 con qualche problema.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 15:08

Non saprei che dire, mi aspettavo altre performances. Ho preso anche un 23 F2 vedremo la differenza. Capisco un po' di incertezza in scarsa luce ma hunting continuo è più difficile da accettare.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 15:24

In scarsa luce purtroppo la sensibilità solo fino a - 1 ev non aiuta.
La t3 infatti aveva tutt'altre performance in bassa luce ( avute entrambe).

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 8:19

Non è che avevi attivata l'anteprima dell'esposizione e la fotocamera lavorava a diaframma chiuso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me