JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meglio l'Eizo CS2420 con sonda EX4 e magari palpebra o il CG2420?
Ho letto molti post qui su juza.
Il CG ha la pellicola polarizzata per migliorare i neri del pannello IPS LG, il CS non ha la pellicola ma usa il pannello Samsung che soffre meno del problema glow.
Il CG ha la palpebra e ha la sonda incorporata ma non buona quanto la EX4?
Il CG costa di più.
Qualcuno lo ha provati entrambi o può evidenziare altre differenze?
ho un altro dubbio. Collegherei il monitor ad un portatile. Per sfruttare tutte le potenzialità devo avere una scheda grafica in particolare? Mi sembra di aver capito che per avere i 10 bit su i programmi Adobe occorra minimo una Quadro o pari livello.
Non serve più solo la quadro per i 10bit adesso nvidia ha rilasciato i driver studio che abilitano i 10 bit su alcuni modelli sul sito di nvidia trovi quali sono
Comunque adesso non utilizzo il processore grafico con PH e Camera Raw perchè se lo seleziono ... mi si impalla tutto! Se provo a dare due pennellate per scurire uno sfondo su Camera Raw ci mette una vita a completare l'operazione.
Chissà se faranno i drivers studio per la GTX965M e se riusciranno a farla funzionare meglio nel fotoritocco
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.