RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta monitor. Eizo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scelta monitor. Eizo





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:14

Ciao a tutti

Ho un dubbio amletico :D

Meglio l'Eizo CS2420 con sonda EX4 e magari palpebra o il CG2420?

Ho letto molti post qui su juza.

Il CG ha la pellicola polarizzata per migliorare i neri del pannello IPS LG, il CS non ha la pellicola ma usa il pannello Samsung che soffre meno del problema glow.

Il CG ha la palpebra e ha la sonda incorporata ma non buona quanto la EX4?

Il CG costa di più.

Qualcuno lo ha provati entrambi o può evidenziare altre differenze?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 12:16

Il CG è un coloredge e teoricamente dovrebbe essere superiore

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 12:48

Se non sbaglio anche il CS è un coloredge.

Sulla carta il CG ha contrasto 1:1500 (il CS 1:1000) e luminosità 400 cd (il CS 350 cd)


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 2:18

Il cg è ovviamente di fascia superiore.
La sonda ex4 è un datacolor spyder rimarchiato, secondo me è più accurata quella del cg.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 22:32

capito

ho un altro dubbio. Collegherei il monitor ad un portatile. Per sfruttare tutte le potenzialità devo avere una scheda grafica in particolare? Mi sembra di aver capito che per avere i 10 bit su i programmi Adobe occorra minimo una Quadro o pari livello.

io ho un Nvidia GTX 965 M

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:15

Non serve più solo la quadro per i 10bit adesso nvidia ha rilasciato i driver studio che abilitano i 10 bit su alcuni modelli sul sito di nvidia trovi quali sono

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:38

Grazie Sacara77 non lo sapevo

ho appena controllato ma la mia scheda grafica non risulta fra quelle

GeForce 16 Series:
GeForce GTX 1660 Ti, GeForce GTX 1660, GeForce GTX 1650

GeForce 10 Series:
GeForce GTX 1080 Ti, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070 Ti, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti, GeForce GTX 1050

Comunque adesso non utilizzo il processore grafico con PH e Camera Raw perchè se lo seleziono ... mi si impalla tutto! Se provo a dare due pennellate per scurire uno sfondo su Camera Raw ci mette una vita a completare l'operazione.

Chissà se faranno i drivers studio per la GTX965M e se riusciranno a farla funzionare meglio nel fotoritocco

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:42

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me