JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tuttii possessori/utilizzatori della Fujifilm X100F (o comunque della serie X100_). Qualcuno ha mai riscontrato problemi al viewfinder? Mi spiego meglio, azionando la leva che permette di passare da OVF ad EVF, la tendina che dovrebbe "salire" a coprire la finestrella del mirino (lato obiettivo) si alza fino a metà, altre volte non si alza nemmeno, non oscurando il mirino. In questo modo l'immagine del mirino ottico si sovrappone a quella elettronica, sfalsate di poco, rendendo impossibile l'utilizzo.
La cosa assurda è che dopo averla mandata in assistenza per la riparazione (in garanzia), torna indietro con lo stesso difetto. Qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema?
Grazie mille ad entrambi! Effettivamente entrambi i link lamentano lo stesso problema, tendina bloccata a 1/3 o totalmente abbassata che non si alza. Sempre legato a questo problema della tendina ho notato che in OVF il quadratino dello zoom sul fuoco non si abbassa, nonostante il mirino sia su OVF e non in modalità ibrida: questo comporta che vedo un alone nero in basso a destra. Credo sia dovuto allo stesso problema di tendina comunque. Quello che resta di incredibile è aver ricevuto la camera dall'assistenza con lo stesso identico problema di quando l'ho mandata.
Se avete novità o sviluppi fate sapere! Buone feste!
Io ho risolto in modo pratico. Ho messo con un poco di scotch un cartoncino nero avanti al mirino che alzo e abbasso se commuta in evf in alternativa in evf copro il mirino con un dito.
a me era successo dopo una brutta caduta, mandata in assistenza, era ceduta una saldatura di qualche cavetto interno, non ricordo. per farlo rientrare in posizione dovevo togliere la batteria
Bella soluzione, e se non funzionasse l'otturatore che fai: togli/metti il tappo all'obiettivo? Dai scherzo, però credo che un giro in assistenza sia meglio.
In assistenza no. Sui link precedenti ho letto che hanno chiesto 400 euro per la riparazione e la mia non è coperta da garanzia perché acquistata su ebay da un sito cinese. Chi ha aperto la discussione la ha mandata in assistenza ed è tornata come prima. Bel controllo di qualita fujifilm, a questo punto meglio arrangiarsi.
Io sono stato particolarmente sfortunato perché non mi funziona neanche l'audio in Cam quindi niente beep di messa a fuoco e niente audio nei filmati che però passati sul pc hanno l'audio quindi il microfono funziona. E per finire come ciliegina sulla torta non funziona la posizione mf del selettore mi rimane in ac. Fortunatamente funziona as e abilitando afs+mf risolvo avendo il fuoco manuale chiaramente assegnando al pulsante sul selettore mirino la funzione di messa a fuoco bloccata potendo così utilizzare anche iperfocale per street. Mi sono dovuto ingegnare parecchio. Sto cercando di risolvere per l'audio utilizzando un cavo hdmi e un connettore vga con un jack audio prelevando l'audio dal connettore hdmi. Vedremo se funziona. Aspetto mi arrivi tutto mercoledì da Amazon.
Beh, a questo punto ci vuole una benedizione speciale, dai forza. Di fronte a questi avvenimenti, purtroppo anche se col senno del poi, forse vale effettivamente la pena spendere qualcosa in più ma coprirsi le spalle da eventuali disguidi. Perché poi alla fine non è forse neppure il costo della riparazione quanto il fatto che alcuni neppure te la riparano
Scusate la domanda, ma se si rompe dopo i 2 anni di garanzia e la macchina è stata acquistata su sito tipo e glo bal o sfera ecc. Fuji italia te la ripara (pagando ovviamente) oppure tocca buttar via la macchina?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.