JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
DanieleRuggeri: mi stai facendo venire voglia di acquistarlo questo mini drone...complimenti per le riprese e il montaggio.
Una domanda: volendolo usare anche dalla barca (a vela) in Egeo, come “resiste” al vento (ovviamente non lo utilizzerei in condizioni estreme o con forti raffiche)?
Dantemi Molte grazie, considera che non sono un esperto di montaggio, lo faccio per divertimento.
Per il vento: Se leggi le pagine precedenti ti renderai conto che le raffiche improvvise possono essere molto pericolose per i droni.
In ogni caso se c'è un po' di vento il Mavic Air resiste abbastanza bene, l'ho utilizzato in alcuni casi con vento forte ma costante (non a raffiche) ed a parte un più veloce consumo di batteria i comandi rispondevano bene ed il video è venuto molto stabile grazie al gimbal. Ma devi calcolare da che lato va il vento e non allontanarti mai troppo, perché se all'andata hai il vento favore consumi poco, pensi di poter tornare invece poi al ritorno sei col vento contro e ti finisce la batteria in mare, Nemmeno puoi atterrare più distante.
In generale in base al modello cambia la resistenza al vento, Credo più di tutti resista il Mavic Pro 2, poi il pro e l'air, meno il mini (giustamente essendo leggerissimo).
@Daniele Ruggeri scusa ma tu non stai usando il mini giusto? Altrimenti non capisco come hai fatto l'effetto vertigo nella penultima scena. Quale che sia il drone, complimenti per il video!
Non uso il mini ma il Mavic Air, ma nemmeno questo può farlo in automatico non avendo zoom. Per realizzarlo mi sono dovuto inventare un modo manuale Registro ad una risoluzione più alta di quella in cui poi vado ad editare, invece di zoommare col drone croppo in PP tanto di quanto mi allontano volando all'indietro dal soggetto ripreso.
“ Per realizzarlo mi sono dovuto inventare un modo manuale „
non esageriamo dai, "inventare"... E' pieno youtube di tutorial; da quando è uscito lo zoom che lo fa nativamente, hanno messo mille video per farlo in post con l'air
Gianpietro U Hai ragione non l'ho inventato io! Ci mancherebbe .. è un effetto famosissimo! .. mi sono espresso male .. volevo solo intendere che non potendosi fare in auto ho dovuto trovare un modo alternativo.
Ma dobbiamo precisare che l'effetto vertigo non l'ha inventato nemmeno il DJI col pro zoom se per questo...
L'effetto era già famoso nel cinema grazie al genio di “Alfred Hitchcok“ e deve il suo nome al film omonimo del 1958, in cui Hitchcock utilizzò questa tecnica per creare il senso di vertigine provato dal protagonista, che soffre di acrofobia.
Sicuramente io non l'ho utilizzato con lo stesso scopo, ma solo per incentrare l'attenzione sul particolare ripreso.
Lascio qualche altra prova che ho fatto del Vertigo Effect:
DanieleRuggeri: grazie per la risposta articolata. secondo te, ha senso prendere il mini o, per via dell'assenza dei sensori di rilevazione degli ostacoli, spendere qualcosa di più e acquistare il mavic air? non ne faccio una questione di 4k o di peso...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!