| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 19:11
Salve.Buonasera a tutti. Possiedo il seguente parco ottiche che utilizzo su sony A7 III con adattatore MC11:Canon 85 1.2 L,Canon 70 200 f4 L,Sigma 24 1.4.Di ottiche native per Sony possiedo il 28 70 Oss e un samyang 35 1.4 che mi piace moltissimo. Devo ammettere che pur essendo soddisfatto della mia macchina vorrei affiancarle una Reflex Canon full frame votata alla fotografia.Quella che più mi affascina è la canon 5Ds per le innumerevoli soluzioni che offre e per il prezzo che ultimamente è sceso di parecchio.Quello che mi spaventa ovviamente è il sensore da 50 megapixel ed è qui che chiedo un vostro consiglio.Vale la pena acquistarla oggi? |
user172437 | inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:40
Se ti spaventano i 50mpx, prenditi l'EOS R e torna a godere degli EF su di un corpo degno... |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:10
Comprati una a7r2 e vivi sereno. La 5dsR è una buona macchina, di certo non delude, ma rivendibilità pressoché nulla e IQ non paragonabile al 42mpx di Sony |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:15
Come già consigliato, prendi una 7RII, spendi meno e hai più qualità. Quelle Canon erano famose per la granella, cioè sensore vecchia tecnologia rumoroso. E anche le nuove Canon non sono ancora al livello della 7R2. |
user172437 | inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:19
Visto che cerca una Canon FF e viste le ottiche EF che ha, direi che sarebbe decisamente meglio una 5DIV, visto che ora si trova nuova a meno di 2000€ ed usata intorno ai 1500... oppure l'unica alternativa Mirrorless per non castrare le ottiche EF sarebbe l'EOS R! |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:22
Se gli interessa una reflex si, ma se vuole invece provare una pixellata, meglio la Sony. |
user172437 | inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:23
Dice anche d'essere spaventato dai 50mpx... i 30 della R sarebbero perfetti, ma poi avrebbe due corpi simili Secondo me farebbe meglio a disfarsi delle ottiche EF e spendere in ottiche con attacco E, piuttosto che investire in un'altro corpo |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:26
Boh, forse vuole solo provare qualcosa di diverso. Se no l'anno prossimo dovrebbe uscire la nuova Canon ML. |
user172437 | inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:29
Allora non è proprio il caso di consigliargli un'A7RII! sarebbe un deciso passo indietro rispetto all'A7III, risoluzione a parte... |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:10
Ma infatti la a7r2 è una macchina definitiva rapporto qualità\prezzo per paesaggi, macro, e tutto ciò che include far stare fermo il soggetto. Io ne sono fiero possessore, e non ho intenzione di venderla seppur malato per gli "upgrade" tecnologici. La r4 costa 3 volte tanto, e la differenza di qualità non è a mio parere giustificata da 2000€ di differenza. Poi certo se vuole una macchina duttile una 5dIV non la batti, ma se aveva proposto un mattone come la 5ds, non credo gli interessi |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:43
Buonasera.Grazie a tutti per i commenti.Ho messo gli occhi sulla canon 5DS perchè cercavo una reflex canon nuova con doppio slot e quello era il mio budget(circa 1200 euro). |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:52
Mi sembra strano nuova costi 1200€. Comunque compra allora una 5d IV, se ti serve anche il doppio slot, non ti impelacare nelle Sony. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 20:14
Sembra una crociata la vostra Prendi quello, no l'altro, no ma che fai prendi... Io dico nikon, anzi no lumix |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 0:22
quoto Giasty |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |