| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:26
Salve a tutti, Quest'anno nel periodo delle feste avrò un po di tempo libero e vorrei fare qualche escursione in montagna e nell'occasione dedicarmi un po alla fotografia. Sono totalmente inesperto in materia, ma ho un po di abbigliamento da montagna e tanta voglia di scoprire. Sapete consigliarmi qualche meta? Ci sono accorgimenti particolari da prendere per scattare con successo in quota? La zona che preferirei è, come da titolo, l'appennino Tosco-Emiliano, io sono in prov. di Firenze, ma sono disposto a spostarmi anche sull'altro versante se ne vale la pena. Grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:38
Cascate del Dardagna a Lizzano in Belvedere un bel posto, in inverno con la neve deve essere affrontato con attenzione ma ne vale la pena ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:21
Grazie , ho visto delle foto su Google e sembra un bel posto. È in zona lago Scaffaiolo vero? È raggiungibile a piedi da lì lo Scaffaiolo? |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:29
credo di si, ma sono passati un po' di anni dalla mia ultima gita da quelle parti, a memoria il percorso c'è ma in inverno non so a piedi se sia percorribile, so che da quelle parti ci sono piste da sci che con la neve si riempiono ( corno alle scale) ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:43
Dalle Cascate del Dardagna si può raggiungere lo Scaffaiolo, ma ci vorranno almeno 3 o 4 orette, dato che, se non ricordo male, ci vogliono circa 2 orette e mezzo in estate. Dipende tutto dal manto nevoso (adesso veramente ridotto). |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:29
Alle Cascate del Dardagna ci arrivi a piedi da Madonna dell'Acero in 40 minuti circa, percorso facile. Puoi anche scendere verso il torrente, di fianco al Santuario e poi risalendo il corso d'acqua arrivare ugualmente alle cascate. Questo percorso è sicuramente più bello, ma un po' più impegnativo. Porta stivali di gomma, così puoi fare foto anche dal torrente. Se è freddo, ci sono dei ghiaccioli stupendi da fotografare. Torna a Madonna dell'Acero e con l'auto arriva fino alle piste, poi sali a piedi al Lago Scaffaiolo. Al lago ci si può arrivare anche dal Passo di Croce Arcana, in 1 ora e 10, facendo lo splendido crinale. D'inverno penso la strada sia chiusa e quindi devi partire a piedi da Capanna Tassone, circa 4/5 km in più Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |