JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leggo nel manuale del flash dove si spiega come attivare la seconda tendina che tale modalità viene definita sincronizzazione lenta. Secondo me l'abbinamento è sbagliato ma cercando in rete trovo siti dove spiegando in generale le funzionalità dei flash definiscono lo scatto in modalità sincro-lenta come scatto in modalità seconda tendina o viceversa. Mi domando per quale motivo si abbinano queste due modalità visto che per quello che ne so (o ne sapevo) la seconda tendina è il ben noto lampo del flash che parte "in ritardo" prima appunto che la seconda tendina cominci a chiudere mentre la sincronizzazione lenta immagino sia l'utilizzo del flash con tempi più lenti del tempo sincro-flash, opzioni che danno risultati completamente diversi tra loro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.