RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale flash







avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 8:12

Ciao a tutti, non ho mai amato il flash ma premetto che per flash intendo quello incorporato. Mi è stato consigliato di usare un flash esterno per avere delle buone foto in ambienti con poca luce, quindi adesso chiedo consiglio a voi su quale flash comprare e come va usato un flash esterno. Budget usato 60/70€

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 8:52

Premesso che il budget ti consente poco e il flash e' un'accessorio importante.
Che sistema hai ? Canon, Nikon, etc. ?
Ho visto le prove del nuovo canon 470 con testa automatizzata.
Non costa molto e non e' il 600 canon, ma credo che per foto in interno, sia decisamente un buon compromesso.
Guarda i video su internet, sempre che tu abbia canon.
Diversamente sempre sulla stessa cifra, il godox v1, anche se non so per quanto godox continuera' a produrlo visto la causa che PROFOTO gli sta' facendo.
Fammi sapere.
Agostino

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:08

Grazie per la risposta. Ho una Canon 800d. Darò un'occhiata a questi modelli che mi hai detto.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:52

Che ne dite del yongnuo 560 III?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 12:23

Ti serve l'HSS?

Se non ti serve io comprai questo all'inizio:
https://www.amazon.it/Neewer-NW-565EX-C-TTLSlave-Speedlite-Diffusore-M
costa poco più di 52 euro.

Con un po' di sforzo ci sarebbe questo
https://www.amazon.it/YN600EX-RT-Professional-Speedlite2-4G-automatico

108 euro, lo so è fuori budget ma è un buon prodotto.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:08

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3347233

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:18

Che ne dite del yongnuo 560 III?


Attenzione che i 560 sono solo manuali.
Cosa che va benissimo, ma solo se hai le idee molto chiare su come utilizzarlo e comunque in contesti adatti.
Ti hanno suggerito i Godox: dovrebbero essere in budget e sono prodotti interessanti, ben fatti, in un sistema che puoi far crescere nel tempo, volendo...

Ciao
F

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:20

La vera differenza tra il flash incorporato e il flash esterno è la modalità HSS, vale a dire la capacità di funzionare anche con tempi molto veloci tipo 1/1000" per schiarire le ombre in un ritratto scattato di giorno in pieno sole. Quindi a mio avviso comprare un flash esterno con non abbia queste caratteristiche equivale a buttare dei soldi. Altra caratteristica non meno importante è la possibilità di lavorare in modalità wireless

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:23

Altra caratteristica non meno importante è la possibilità di lavorare in modalità wireless


Diciamo che in qualche modo quasi tutto può lavorare wireless (più o meno).
In base alle proprie esigenze va magari valutato come lo fa ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:33

Ragazzi ho preso questo perché mi sembrava vantaggioso per prezzo e per quello che offre.

Flash Speedlite per Canon,ESDDI E-TTL Kit Flash professionale con trigger flash wireless, 1/8000 HSS Wireless Flash Speedlite GN58 2.4G Master slave wireless https://www.amazon.it/dp/B07P2WKLS6/ref=cm_sw_r_cp_api_i_iTi-DbYASA31S

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:32

Io resto dell'idea che per alcuni accessori sia necessario investire e non andare al risparmio.
Ci saprai dire se ti darà i risultati sperati.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 12:30

Io resto dell'idea che per alcuni accessori sia necessario investire e non andare al risparmio.

Sono d'accordo per il semplice motivo che accessori come il flash, ma anche per il cavalletto vale la stessa cosa, si comprano una sola volta. Aggiungo inoltre che quando compriamo una fotocamera a ottiche intercambiabili scegliamo un sistema che nel tempo dobbiamo completare (ottiche, flash, telecomando, etc) quindi spendere poco e al risparmio non è mai una buona idea.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 15:20

Io resto dell'idea che per alcuni accessori sia necessario investire e non andare al risparmio.


Diciamo che sarebbe sempre auspicabile avere un po' di consapevolezza...
Lo dico perché, nella fotografia amatoriale, il problema opposto è altrettanto se non più diffuso.
Ovvero spese folli per oggetti inutili, desiderio di attrezzatura superpro per fare foto a un passante in strada.

Io penso che il sale in zucca resti la prima cosa. E se c'è, saprà più o meno guidarci nello spendere in modo sensato rispetto a quel che ne facciamo realmente, dell'attrezzatura.

Pensando per esempio proprio al flash: parlo con un ragazzo che praticamente mai l'ha usato, e ne vorrebbe uno da usare on-camera per cosine al volo. Magari da mettere nel cassetto dopo un mese, perhé non ha nemmeno idea se gli servirà davvero.
Gli suggerisco un prodotto tanto per chiacchierare, e in risposta mi manda il link di un oggetto di altissima gamma, con prestazioni tanto monstre quanto per lui del tutto inutili, chiedendomi che me ne pare.

Ecco: a me sinceramente pare ridicolo e fastidioso.
Ognuno coi soldi suoi ci fa quel che vuole ovviamente, e ci mancherebbe. Ma altrettanto ognuno è libero di valutare certi comportamenti altrettanto liberamente.

E non sto facendo un'apologia al risparmio, ma al buon senso.
Personalmente, per l'uso che ne faccio, ho torce Bowens di buona qualità e costo conseguente. Idem per stativi e accessori collegati.
Ma parallelamente non spenderei mai oltre una certa cifra per un flash da slitta.

Non perché sia "giusto" o perché sia "meglio". Ma semplicemente, per il mio uso e necessità lo trovo appropriato.
Le torce le faccio lavorare, le ho portate persino in India (la foto che ho ora nell'avatar è proprio di quella esperienza), e quindi ritengo utile avere pochi compromessi e affidabilità adeguata.
Il flash da slitta viceversa lo uso poco, sfruttandone l'essenziale, senza gorsse esigenze in termini di prestazioni. E un prodotto oltre un certo standard mi è sostanzialmente inutile.

Altri avranno esigenze diverse se non opposte.
Ma dubito che tutti abbiano bisogno di tutto, al massimo dell'esistente.

Ripeto: ognuno spende i suoi soldi come vuole.
Ma se un forum deve servire anche a ragionare sulle cose, io credo che il messaggio giusto sia sempre quello di trovare scelte appropriate a quel che realmente si serve. Che non sempre è "il top".
O, perlomeno, ad averne coscienza e agire consapevolmente Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 15:26

fai un piccolo sacrificio, spendi 90 euro e fatti il neewer v860II qui a prezzo speciale su amazon
https://www.amazon.it/dp/B01H1Q58TI/?coliid=IAAVWI4A90R8E&colid=14IFCU
ha tutto, compreso la batteria a litio da 700 scatti a piena potenza.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:01

Ripeto: ognuno spende i suoi soldi come vuole.
Ma se un forum deve servire anche a ragionare sulle cose, io credo che il messaggio giusto sia sempre quello di trovare scelte appropriate a quel che realmente si serve. Che non sempre è "il top".

Con questo ragionamento: trovare scelte appropriate a quel che realmente si serve, sarebbe esagerato anche comparsi una reflex entry-level visto che la maggior parte dei fotoamatori la compra senza avere la più pallida idea delle potenzialità delle attuali fotocamere digitali.
Io ad esempio ho scoperto alcune funzioni della mia reflex dopo quasi 7 anni che l'avevo comprata visto che mi ero sempre limitato a prestare attenzione soprattutto alla composizione, la corretta esposizione e il bilanciamento del bianco.
Fatta questa premessa, chi compra un flash giusto per usarlo sulla slitta per cosine di poca importanza probabilmente non ha mai aperto il manuale delle istruzioni di un moderno flash elettronico.
Circa dieci anni fa ho comprato il mio primo flash elettronico compatibile al 100% per la mia reflex. Ero rimasto fermo ai vecchi flash Metz a torcia che calcolavano l'esposizione sia in TTL sia con la propria cellula. Quindi ho scoperto che adesso tutti i flash lavorano in TTL però hanno anche una miriade di funzioni che non conoscevo ma che sono utili. Quali ad esempio:
- ML Luce pilota in modalità stroboscopica ad alta frequenza della durata di alcuni secondi per valutare prima dello scatto la distribuzione della luce e delle ombre.
- Zoom esteso, adegua automaticamente il cono della luce del flash in relazione alla lunghezza focale impostata
- CC Controllo del contrasto. Permette di combinare la luce del flash esterno con la luce emessa con il flash incorporato ottenendo un contrasto ottimale.
- Impostazione della parabola nelle riprese ravvicinate, primissimi piani e macro, per compensare l'errore parallattico fra il flash e l'obiettivo.
- Sincronizzazione sulla seconda tendina.
- Sincronizzazione con tempi lunghi.
- Controllo dell'illuminatore AF
- Modalità HSS per sincronizzare il lampo anche su tempi rapidi fini a 1/8000”
- Controllo del flash a distanza in modalità wireless
- Controllo dell'esposizione automatica da -3 EV a +3 EV
- Controllo dell'esposizione completamente manuale.

Secondo me così come dovrebbe essere consigliato di studiarsi le potenzialità della fotocamera per utilizzarla al meglio, allo stesso modo si dovrebbe studiale il manuale delle caratteristiche del flash per sfruttarlo al massimo, altrimenti tanto vale comprarsi una lampadina e usarla come illuminatore.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me