RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monopiede per teleobiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Monopiede per teleobiettivo





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:39

Buonasera, ho acquistato il Sigma 150-600. È il mio primo obiettivo "importante" come peso e dimensioni. Cerco consigli per un monopiede, utilizzo fauna e avifauna. È una soluzione valida? Che modello dovrei prendere? Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 17:28

Il monopiede è l'attrezzo quasi indispensabile se fotocamera+obiettivo sono pesanti, e/o se la focale è molto lunga, dove l'ingrandimento e l'angolo di campo ristretto possono provocare il mosso anche con piccoli movimenti. Importante avere una testa tiltabile (alto/basso senza dover inclinare avanti/indietro il monopiede, cosa scomoda e che compromette la stabilità); no testa a sfera perché richiede uno sforzo inutile e controproducente per tenere l'attrezzatura verticale.
Importante che sia allungabile quanto basta per poter scattare in piedi, e accorciabile quanto serve per farlo da seduti per terra. Infine, che la gamba terminale non abbia un diametro troppo piccolo, per evitare che possa flettersi sotto il peso, e abbia una punta retrattile di metallo, per fare presa anche su superfici dure e magari non in piano, come roccia o ghiaccio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 17:37

Io invece tengo montato sul monopiede una testa a sfera e non sento grosse difficoltà.
Tra macchina e lente passo i 3kg.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 17:55

Io ho un Manfrotto 680 con testa 234 rc e mi trovo bene.
Vorrei sapere i pro e i contro di questo tipo di testa confronto a quelle a sfera.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:05

La mia attrezzatura è Sony a6400 e sigma 150/600 , adesso dò un occhiata alle teste tiltabili , di cui ignoravo l'esistenza Sorriso . Si accettano consigli su modelli validi senza svenarsi.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:29

Io ho un Manfrotto 680 con testa 234 rc e mi trovo bene.
Vorrei sapere i pro e i contro di questo tipo di testa confronto a quelle a sfera.

Il monopiede puoi facilmente tenerlo in verticale, e anche ruotarlo a destra/sinistra sull'asse verticale. Quello che è scomodo fare, e oltre un certo limite impossibile, è inclinarlo verso l'alto o il basso, per es. per fotografare un uccello in volo o un fiore a terra. Per questo è molto utile una testa tiltabile, di cui la Manfrotto 234 è un esempio molto economico ma abbastanza funzionale, anche se personalmente la trovo poco frizionabile.
Al contrario, una testa a sfera se la tieni serrata non ti permette il tilt, se la tieni lasca lascia muovere l'attrezzatura anche di lato, cosa che devi impedire tu facendo uno sforzo di braccia che diminuisce la stabilità.

user2034
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 19:14

La testa tiltabile Manfrotto 234 la uso da anni ,ma l'ho modificata con due perni di fine corsa sulla parte anteriore per evitare di schiacciarmi le dita tra lente e impugnatura
alla massima estensione gli zoom e i tele in genere tendono ad essere sbilanciati in avanti e se scendono di colpo sono ululati di gioia MrGreen




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:12

Buona idea!

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:36

Io ho acquistato qualche anno fa due bastoncini da trekking Manfrotto; su uno dei due è presente una vite su cui ho montato la testa postata da Bigtul: vanno benissimo per il trekking e hanno ovviamente il puntale in ferro che, piantato nella terra o tra le rocce, assicura un grado di stabilità ancora maggiore.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 21:32

Grazie a tutti per i consigli, prenderò un monopiede e la testa della manfrotto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 7:51

Sirui l 20 s

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 7:56

m.ebay.it/itm/Sirui-L-20s-L20s-monopiede-Pan-Tilt-testa/254014168364?u

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 7:59

Io ho i bastoni Novoflex che uso di solito come monopiedi. Sono veri bastoni da sci alpinismo-trecking. Ma si può usare qualsiasi gamba che vende, e ne hanno di tutti i tipi.
www.novoflex.it/Gambe/Walk/
www.novoflex.it/Gambe/Connettori/QP+MONO/Novoflex+Piastra+monopiede+pe
www.novoflex.it/Gambe/Telescopiche/

Prezzo allineato ad altri ma hai un vero bastone per montagna. Da notare il plus della rondella più grande per la neve.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:44

Sirui l 20 s

Se l'uso della testa è limitato esclusivamente al monopiede, dove la base rotante è superflua, si può risparmiare con la L-10.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 10:08

https://www.amazon.it/Manfrotto-MPMXPROA5-Monopiede-Alluminio-Sezioni/

Io ho preso questo per sostenere 1d e 400 2.8 da 6kg, funziona molto bene e si richiude occupando poco spazio e per fotografare da seduti. Gli sganci rapidi sono comodi per lo sport ma rumorosi per fauna. Quella testa Manfrotto l'ho usata con 300 2.8 ma risulta sottodimensionata alla lunga

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me