JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cari tutti, sono il fortunato possessore di un Kp e prima di essa ho usatola K5II e la K10d. Di Pentax posso solo dire bene a livello di sensore, gamma dinamica, ergonomia delle reflex, comandi, etc.... Insomma niente di cui lamentarsi se non del fatto che l'autofocus è desolante se paragonato ad alcune reflex Canon e Nikon. Ora volendo passare a FF ed essendomi innamorato della K1 MII dopo averla presa in mano e dopo aver visto i file che tira fuori, ma volendo continuare a praticare ancora un po' di fotografia naturalistica, chiedo a chi ne è già in possesso: è davvero così drammatico il modulo AF di questa ammiraglia di casa Pentax? Grazie a tutti per i consigli e gli spunti di riflessione. AS
La K1 non la conosco, ma molto dipende dall'obiettivo che metti davanti. Io ho la K70 e abbinata al 18-135 o al 55-300 PLM va molto bene, messa a fuoco sempre precisa e abbastanza veloce ...con il PLM è molto veloce. Se ti interessa l'autofocus la prossima reflex Pentax sarà una APSC con modulo AF ancora più avanzato di questi di adesso, così sembrerebbe dai rumors, dovrebbe colmare la differenza con gli altri brand. Se fosse così sarebbe l'ideale anche per me, qualità Pentax e velocità finalmente all'altezza
Ciao, devi prendere le ultime ottiche e tararle bene!
user176804
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 16:33
Io ho k1 Secondo me a mirino è ottimo. In live view non mi piace molto. È incerto e senza touch screen. Devo fare pratica. E il punto a inseguimento non è male. Però la comodità touch è un'altra cosa.
Consiglio obbiettivi leggeri perché diventa un po' massacrante andare in giro. Ad esempio io ho 28 Fa nero E 50 F 1,7 Che da portare in giro van benissimo. Il 28 105 mi pesa tanto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.