| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 15:48
Alla fine per dimostrare che non ho ancora capito niente devo dichiarare che sono indeciso sull'acquisto di un obiettivo. Da quando ho la D7200 mi pare che le foto vengano leggermente mosse. Tempi lunghi si, ma anche poca definizione. Ora, tra foto viste con obiettivi anche di qualita' inferiore che mi sono piaciute, dxomark, lenstip e pippe mentali mi sono fatto una lista di obiettivi grandangolari. In questi giorni ho venduto il mio tokina 12-24 dx (e forse me ne sto gia' pentendo) e pensando che la foto definita la fa l'attrezzatura e non come mi hanno detto tutti ho deciso di cercare un obiettivo piu' decente (almeno per me) per la mia D7200. Attualmente ho un 35mm F1,8 ed un 18-200 VRII (questo va bene ad alcune focali ma e' troppo spinto, appena vinco la lotteria cerchero' il 70-300 af-p) Ora sto cercando un grandangolare, sempre zoom. Mi sono fatto una lista senza riguardo al budget ( tanto poi scremo la lista alla fine ) di ob. usati. Quelli che mi sono rimasti sono nikon 16-80 f2,8-4 , nikon 17-55 f2.8 e tokina 16-28 f2,8. Le focali che uso di piu' sono tra il 14 mm e 70 mm (forse meno). Siccome per me la spesa e' comunque importante mi piacerebbe una pacca sulla spalla ed un consiglio o anche suggerimenti su altri obiettivi per la mia 24 Mpixel. Grazie Mino |
user177356 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 16:49
“ Le focali che uso di piu' sono tra il 14 mm e 70 mm „ Un intervallo un po' ampio, non credi? |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 16:54
Si, e' troppo ampio. Lo coprirebbe in parte il 16-80. Mi correggo allora tra 16 e 70. Il dato e' uscito con il plotter exif. Maggioranza e' a 18 mm ma spesso uso il 18-200 per cui penso il limite sia dato da questo obiettivo. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 17:10
Non conosco il Tokina ma delle due lenti Nikon non posso che parlarne bene. Il 17-55 è un obiettivo straordinario, tanta sostanza e tanta qualità, paragonabile al 24-70 f2,8 in ff.Il 16-80 è un'ottica moderna, nitida e contrastata come gli ultimi G, stabilizzata e con un range focale più esteso, distorce un po' lato wide ma niente di drammatico ed è nitido fino ai 65-70 mm, l'ho usato parecchio su D7200 con grande soddisfazione. Come prezzi dell'usato non c'è molta differenza. Qualsiasi dei due tu scelga caschi in piedi. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 17:33
Grazie |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 17:46
16-80, col trattamento nanocristalli su quel sensore vola Il 17-55 fatica un po' sulla D7200 Liberati del ciarpame che hai (18-200 e 35...) E inizia a mettere belle lenti... Quella che più mi ha stupito come nitidezza su quella macchina è stato il tokina 11-20, risoluzione eccellente fino all'angolino più lontano del frame, guarda questa in piena risoluzione
 |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 17:51
16-80 nikon e 11-16 o 11-20 tokina ... .quoto cesare insomma |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 18:18
Il 35 f1.8 non lo terreste? |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 18:25
È un plasticotto, gli ho trovato un AF un po'troppo ballerino e una resa a TA non così entusiastica, mi è piaciuto molto di più il 50 1.8 G |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 18:35
Qua addirittura su xt2
 |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:42
Il tokina era della prima serie e DX. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 21:35
Supergrandangolare ti consiglierei il 10-24 tamron, ottocamente batte anche il tokina 11-20 (per una questione di anzianità) specialmente negli angoli e flare. Se vuoi comunque un fisso 2.8, il tokina rimane il migliore. Se ti serve una via di mezzo ma vuoi il massimo del massimo di qualità, ti direi 18-35 f 1.8 sigma casomai in accoppiata del 50-100 f1.8 sempre sigma. Altrimenti come già consigliato il 16-80 per una maggiore versatilità senza perdere troppo in qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |