JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao se vai nella mia galleria trovi qualche foto in Namibia fatta con la Sony Per me è veramente ottima Ciao
user47513
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 2:11
Considera che con lo stesso sensore trovi la Panasonic TZ200 che è più piccola di uno smartphone e ha uno zoom 24-360 !! Se non hai bisogno di 500/600mm pensaci bene ! Pesa 300g e la tieni in tasca. Risparmi peso soldi e ingombro e hai la stessa qualità... Ci sono anche le varie Sony rx100, sempre piccolissime e di qualità, ma a parte le ultime che arrivano a 200mm ma costano abbastanza,le altre si fermano a 70mm o giù di lì ...
user176990
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 5:06
Si vabbè.. però dille che la fz1000 ii ha un obbiettivo f/2.8-4 .... la tz200 invece f/3.3-6.4.... non scherziamo per favore dai.
Anche io ho preso la FZ1000 prima serie e sono contentissimo, è vero la Sony RX10 III è superiore sia come qualità ottica, sia come prestazioni, peró costa tanto e per me la bridge deve essere la macchinetta che mi accompagna tutte le volte che voglio uscire leggerissimo, però con una buona qualità generale. La serie II della Panasonic ha alcune feature interessanti ma non giustificano il prezzo troppo elevato. Se avessi avuto il budget per la serie II, avrei preso la Sony. Invece la FZ1000 liscia si porta a casa con meno di 500 euro nuova, per me è stato un ottimo affare. Ci sono anche ottimi usati. www.ebay.it/itm/153986844385
Ho comprato da qualche mese la Panasonic FZ1000 II, per mettere nello zaino in montagna una "tuttofare" (quando ad esempio andando con la famiglia rinuncio a portare corredi pesanti e specialistici). I risultati sono complessivamente buoni/molto buoni con luce abbondante; in luce scarsa (o in ombra) i JPEG presentano una certa grana che si "mangia" un pò il dettaglio fine. La limitazione a 25mm dal lato grandangolo è compensata da una divertente e valida funzione "panorama". Dal lato tele, i 400mm si possono ampliare fino a 800 senza clamorose perdite di qualità. Praticità d'uso incredibile e moltissime personalizzazioni (forse fin troppe...). Nelle mie gallerie trovi alcune foto, che avevo postato proprio come test visto che altri fotografi su Juza si chiedevano come andasse la 1000 II.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.