JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra i tanti bei laghetti alpini non avevo ancora visto questo piccolo gioiello incastonato tra il Corno Talli ed il Basodino e non mi ha deluso. Armato di tutto punto come al solito, zaino ben fornito di cibo e bevande, d810+sigma macro 105 2.8+ sigma 14-24 art 2.8 + holder nisi con filtro pola circolare e gnd soft 0,9 sono arrivato all'alba al parcheggio appena sopra le cascate del Toce da dove di fronte a me partiva il sentiero che in maniera piu' diretta (non mi interessava salire da Riale per il Toggia ed il Castel) mi avrebbe portato prima all'Alpe Ghighel e poi al lago per poter arrivare prima possibile ed effettuare scatti migliori anche in assenza di eventuali elementi di disturbo. Ottimo balcone su ampia porzione di valle fin oltre il confine e mi sono limitato pero' alla zona circostante il laghetto senza salire verso il p.sso Tamier da dove avrei sicuramente avuto un pdr migliore senza avere il sole contro, sara' per un'altra volta. Ho voluto pero' salire con percorso ripido senza sentiero il “balcone” naturale posto alla ds del laghetto appena sotto il Corno Talli per fare qualche scatto diverso. Ho intravisto soltanto uno stambecco da lontano ma in compenso tanti fiori. Se vorrete darvene un'idea potrete osservare le foto della galleria ad esso dedicate.
Partiamo dal posteggio alla Cascata del Toce e, subito dopo i negozi, c'è il sentiero per Alpe Ghighel. Sentiero all'ombra e ripido ma che porta velocemente in quota. All'alpe bisogna alzarsi ancora di quota per il sentiero che porta al Lago Nero proveniente dal Kastel. Il Lago Nero lo si raggiunge facilmente con un facile guado e ripido sentiero finale.
figurati Biz........con tutti i km di dislivello che ho percorso in tutti questi anni potrei fare da guida ed e' quello che cerco di fare attraverso le mie foto e la descrizione, spero abbastanza accurata, degli itinerari da me percorsi....compresa la Val d'Aosta.....finche' le mie "ossa" me lo permetteranno.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.