| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 22:20
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi a valutare dal punto di vista ottico un esemplare di Samyang 14mm 2.8 (manual focul) che vorrei comprare usato? Che foto potrei chiedere al venditore per vedere che sia tutto ok, un paio di RAW con diaframma tutto aperto? Al momento mi ha mandato un unico file, scattato però a f8, quindi non so se sia chissà quanto indicativo, se avete voglia di guardarlo lo trovate qui: wetransfer.com/downloads/845faf65cb016743e6e96b5a92036be62019120421223 Vi sembra ok? Grazie mille! |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 11:58
Ciao, a me sembra ok. Secondo me l'unica cosa a cui stare attento è che abbia all'incirca la stessa definizione su entrambi i lati. Quindi potresti farti mandare un paio di foto di una libreria, che trovo sia sempre un modo facile e veloce per vedere se c'è qualche difetto. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 14:00
Eccomi. Allora, ti dico le mie sensazioni e poi mi piacerebbe sapere anche le tue. Tutti e due gli esemplari mi sembrano buoni. Il primo sembra davvero ottimo a f2.8 e con una resa omogenea su tutto il frame. Il secondo mi sembra leggermente peggiore a tutta apertura e con il lato sinistro meno performante rispetto al destro, nonostante questo trovo che chiudendo il diaframma migliori molto, forse anche più rispetto al primo esemplare. Se, lo usi per lo più per foto notturne a tutta apertura forse sceglierei il primo visto che mi sembra più performante a tutta apertura. In ogni caso spero che intervenga pure qualcun'altro utente perchè più pareri possono dare una mano visto che è abbastanza difficile valutare un obiettivo da scatti diversi. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 0:08
Ciao, grazie ancora per l'intervento Ti direi che sei giunto alle mie stesse osservazioni, il che mi rincuora L'esemplare 1, soprattutto a TA, mi ha fatto una migliore impressione, e in più la foto è scattata a 50 MP, contro i 18 MP dell'altro test, e avendo fatto un confronto guardando i files al 100%, sicuramente l'esemplare 1 si trovava in una situazione più critica da valutare... Ho notato anche io il lato sinistro non ottimale nell'esemplare 2 (vero che migliora di molto chiudendo) Se qualcun altro volesse dare un parere sarebbe gradito... Ma, in definitiva, soprattutto dal momento che lo acquisterei unicamente per foto notturne, quindi f2.8 fisso, andrei sul primo esemplare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |