JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da poco ho comprato questa vecchia compatta a telemetro. non è manuale ma solo a priorità di tempi, ma con indicazione dei diaframmi a mirino, e mi è sembrato cmq un modo accettabile per avere un minimo di controllo, mi sono reso conto solo dopo che non posso usare l'iperfocale o cmq scegliere la zona a fuoco a prescindere, vabbè... non era la mia prima scelta ma è stata un'occasione , ed aveva la focale che preferisco 38mm ed ho letto che è un obbiettivo molto buono per il genere di fotocamera.
il primo rullino fp4+ l'ho scattato tanto per... fosse mai che entrava luce o che l'esposimetro benchè reattivo non dava i valori giusti o l'otturatore pigro... effettivamente il rumore è sempre lo stesso a qualunque velocità il risultato frettoloso lo condenso in alcuni scatti qua, sviluppati un po' di fretta con il clone russo della rondinax e graffiati penso dal contenitore del rullino, la fotocamera ha un interno intonso e liscissimo.scansione con epson v600 in automatico.
minolta al-f+ fp4+ +rondinaxclone +microphen + epson v600 quindi
siccome devo far tarare il telemetro e quindi ne approffiterei per pulizia e sostituzione guarnizioni, vi sembra si intraveda del buono nel risultato? o meglio tenerla così o rivenderla? a me sembra ci sia del buono..... sbaglio?
P.s. Ovviamente ben accetti consigli su sviluppo e scansione, anche se li ho già letti o me li ha dati la mia compagna, sentirseli ripetere male non fa ^_^ P.p.s. Ho pure la tank ma devo sigillare porta ed a volte son pigro :'(
no non ho la changing bag, ho un bagno cieco ma dalla porta stando al buio si vede filtrare la luce, quindi quando mi serve sviluppare ora metto un lenzuolo molto pesante davanti, ai tempi usavo invece del nastro da carrozziere
la rondinax russa invece l'ho accantonata perché col tempo la spirale in bachelite si è deformata, o lo era già prima ma non accadeva, e tende a scavallare facendo appiccicare la pellicola.... un po un peccato era divertente ed i risultati non erano male
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.