RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere Olympus







avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:35

Salve a tutti...
Come da titolo non sono mai stato amante del 4/3 ed ora ho la possibilità di sostituire la mia em-5 con 14-150 con una x-t30 fuji ed il suo 18-55...sono indeciso,però mi attira molto il cambio che ne pensate?

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:39

Che fai bene

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:44

Se non ami il m4:3 cambia

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:46

Anche a me piacerebbe entrare nel mondo mirrorless e lo vorrei fare con la stessa configurazione da te indicata: Fuji x-t30 con 18-55.
Si dovrebbe ottenere una ottima qualità d'immagine concentrata in poco ingombro e poco peso! Inoltre anche la gestione degli ISO dovrebbe essere superiore rispetto a quella che si ha con il formato 4:3.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:53

Un pochino mi dispiace...ma non ho mai avuto un feeling particolare col 4/3

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:54

Detto che se la scimmia ti ha preso non c'è nulla da... fare! Sorriso

Detto questo, io non lo farei.

A parer mio, il formato APS-C somma i difetti del m4/3 e del FF.

Penserei piuttosto al FF.

Ciao.


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:55

Dipende dall'uso che ne faresti. La combo XT-30 e 18-55 è sicuramente migliore e più moderna di quello che hai adesso, e se non ti piace il formato 4/3 credo che la scelta sia già fatta! Potrebbero mancarti alcune cose del M4/3 però, come la stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:11

La e-m5 è una m4/3 della prima ora e di acqua sotto i ponti ne è passata.
Il 14-150 è un tutto fare che (mia opinione) fa tutto male.
La x-t30 è sicuramente più moderna, anche se gli mancano alcune features come lo stabilizzatore.
Il 18-55 è una lente semi-pro.

Dal cambio guadagni qualità (grazie alla lente) e perdi flessibilità (a causa della lente).

Per me dei chiarirti quello che vuoi, quello che ti serve.
Di che focali hai bisogno, che pesi/ingombri vuoi, che af vuoi, .....
Ad esempio se il poco feeling con e-m5 fosse dovuto all'af scarso puoi valutare una moderna Panasonic, sicuramente più reattiva.
Mentre se fosse dovuto ai risultati scadenti me la prenderei con la lente “fondo di bottiglia”, ....

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:46

Io ti consiglio il cambio, sono passato da m10 mark 2 con 12-40 pro a Fuji xt20 con 18-55 e ne ho guadagnato sia in qualità fotografica che in reattività dell'autofocus (Af-c) mantenendo le stesse dimensioni e pesi, sicuramente non tornerei indietro, con la t30 dovresti notare ancora di più la differenza in Af-c, il m4/3 ha delle bellissime features nei corpi macchina ma la qualità fotografica non mi è piaciuta, i file della fuji mi piacciono molto di più. Io ho deciso di vendere il mio mini corredo Olympus dopo aver preso ,per provare fuji, una X-m1 con 27 2.8, da quel momento no ho più usato la Olympus

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:53

i due sistemi hanno ciascuno pro e contro. Della serie XT ho avuto la 10 e ora ho la 2. Per questo mi sento di consigliare una serie XT-x piuttosto che una XT-xx per la maggiore ergonomia (tasti ravvicinati e facilmente attivabili senza intenzione sulla XT-xx) e un buffer che ti consente di usar ela raffica (con la piccola la raffica è pressoché inutile se scatti in RAW). Per i file il passaggio da olympus a fuji potrebbe non essere indolore: i raw fuji necessitano di un po' di apprendistato. Ottimo sistema cmq, per molti versi superiori a Olympus, ma non per tutto (tanto che un paio di macchine micro 4/3 e un sistema abbastanza colpleto di obiettivi me lo sono tenuto e non penso di cederlo)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:57

Io ho xt-10 con 18/55 mm e omd m 10 II con 12/100 mm PRO.
Uso il 99% delle volte la Olympus, ma per via dell' ottica.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:31

Io l'ho fatto già quasi un paio di anni fa. Nessun rimpianto, anzi, mi chiedo come mai non lo feci prima.
Sono tutti e due ottimi brand, ma fanno prodotti molto diversi, caratteristiche e feeling diversi

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:45

sostituire la mia em-5 con 14-150 con una x-t30 fuji ed il suo 18-55

Il corpo in effetti è un po' datato e soprattutto il 14-150 (seppur comodo) è un tuttofare ben lontano dai migliori obiettivi del sistema (sia zoom che fissi). Probabilmente con un corpo più attuale, anche Panasonic, e lenti migliori avresti un'opinione diversa.

Ovviamente il sistema Fuji è altrettanto valido e peculiare, ti consiglio però di provarlo prima di decidere il passaggio.

Ciao. Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me