| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 10:37
Buongiorno a tutti Sono un amante della fotografia macro e macro molto "spinta", tuttavia sono nuovo del mondo reflex&co (comprato la mia nikon d3500 l'altro ieri) e ho solo l'obiettivo base 18-55mm e uno "zoom" (o non saprei come altro definirlo) da 70-300mm). Fino ad oggi ho scattato fotografie macro anche molto spinte con il mio Huawei P20, utilizzando delle "lenti macro" apposite.

 Queste sono mie foto fatte con smartphone. Per farvi capire il tipo di fotografia che mi piace fare, dai soggetti medio piccoli, ai piccolissimi. Premettendo che, non ne capisco quasi una mazza di come funzionano gli obiettivi, tra distanza focale, distanza minima, apertura etc (ma giuro che mi sto informando); Vorrei qualche consiglio su come fare fotografia macro. Ho contattato un esperto e mi ha consigliato il Tamron 90mm con stabilizzatore. Resta comunque un dubbio ad attanagliarmi, mettiamo il caso io spendessi questo 5centone e prendessi il tamron, fino a che punto riuscirei a mettere a fuoco? Parlo in termini da "profano", io vorrei arrivare a vedere i piu intimi peletti delle ascelle degli insettini e avere un'ottima nitidezza e messa a fuoco. Riuscirei col tamron? O dovrei aggiungere delle lenti? o addirittura basterebbe modificare i miei attuali obiettivi per raggiungere lo scopo, senza spendere il 5centone? Ho sentito parlare di tubi di prolunga, di obiettivi con ampio diaframma (tipo YONGNUO YN50mm F1.8) e lenti Raynox. Insomma, una mole di informazioni troppo grande da elaborare. Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi? Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille! |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 20:27
Ho letto il post di Juza sulla fotografia macro, e alcune cose sono un po' più chiare. In ogni caso credo che dovrei comprare il tamron e poi magari abbinare dei tubi per le macro più spinte. A quanto pare non avrebbe senso adattare gli altri obiettivi a macro, se non lo sono già, dato che non hanno il rapporto 1:1 che sembra essere fondamentale per le macro... Non vedo l'ora di fare foto macro con la mia nikon, e spero di riuscire a usare il focus stacking che mi piace un sacco |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 20:43
Vedi il venus laowa 100 mm ingrandimento 2x,è potente più del doppio del tamron..però è manual focus...e non è stabilizzato..di più non so |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:00
Prima di spendere soldi cerca di capire cosa effettivamente cerchi, i peli non li fotografi con un 1:1 se cerchi alti ingrandimenti entri in un mondo minato.... e ti consiglio di informarti molto bene. extreme-macro.co.uk/ Qua puoi trovare un po' di risposte e chiarimenti |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:05
Se vuoi fare macro molto spinta, avrai una profondità di campo ridottissima . dovrai comprarti un cavalletto, una slitta micrometrica e fare focus stacking. Cerca in rete x farti un idea di quello che ti aspetta. Il tamron è una buona lente, io uso la versione non stabilizzata su sony a6000, guarda la recensione nella sezione obiettivi del forum . Un altra soluzione è usare un obiettivo invertito, cosa che non ho mai fatto ma ho visto che si ottengono buoni risultati . |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:12
Concordo con 66ilmoro , fotografare un ragnetto di pochi mm o una farfalla di 4-5 cm sono due cose molto differenti |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 22:26
www.facebook.com/frank.ruckert.18 Fa tutto con una Pen F che si trova all'usato a 600 euro e un 60mm zuiko (120 equivalente) Il focus stacking lo fa la macchina direttamente Questo invece è italiano e bravissimo anche lui: www.facebook.com/macrolifefoto Credo usi una Lumix G80 e sempre il 60 zuiko Conosco bene solo il mondo M43 per cui ti posso consigliare solo questa piattaforma. Che tuttavia avendo una intrinseca ampia PDC un po' aiuta col macro, senza dimenticare le molte cose che fa in camera direttamente... |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 10:18
Grazie per i consigli , ho visitato il sito di extreme macro, interessantissimo! Comunque vorrei iniziare per gradi, ovvero, non da subito con il dettaglio di micropeletti, magari iniziare prima con macro "spinta ma non troppo" è meglio, dato che non so bene come funziona questo mondo, avendo solo fatto foto con smartphone fino ad ora. Ho pensato dunque di prendere una o due lenti raynox e poi procedere con l'acquisto del tamron. Dite che riuscirò a fare qualcosa di decente con questo setup? Ho letto che molti riescono a fare focus stacking senza cavalletto, vorrei provare anch'io, dato che non mi piace molto il cavalletto, comunque si vedrà. Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |