RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One Pro 12 fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture One Pro 12 fujifilm





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:24

Ho visto che esiste una versione di questo programma dedicata a Fujifilm, appunto "Capture One Pro 12 FUJIFILM"
In versione "base" con licenza perpetua costa 149 euro.
Attualmente non faccio post produzione, anzi presi fuji (tra le altre cose) per la qualità dei .jpeg già pronti. Col tempo, però, vorrei provare altre soluzioni.
Il nome del programma, in realtà, mi è tornato in mente per quelle lunghissime discussioni su come elaborare il file fujifilm, discussioni in cui si consigliava un sacco di giri tra software per applicare varie trasformazioni prima di iniziare l'attività. Tutto a causa dell'X-trans e dei software che non erano proprio compatibili al 100%.

Secondo il vostro parere, può essere sufficiente per un neofita della post produzione ? Ci sono limiti rispetto ad altri software ? Per aggiungere un po' di esposizione e lavorare sulle ombre mi basta il software della Fujifilm "X Raw Studio", con C1 si fanno più cose ?
Tutti quei giri e passaggi da irident, ninja, convert 1 2 e 3, capture, photoshop per trasformare il file da raf a raw, sono superati oggi ?
Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno un poco di tempo, sperando che anche altri possano giovarsi della presente discussione.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:27

Scusate, aggiungo che C1 permette di acquistare la licenza, evitando situazioni di pagamento mensile magari più complete ma adatte, a mio avviso, a professionisti o amatori più evoluti di me.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:42

Puoi scaricare Capture One Express per Fuji che è perpetuo e gratuito. Non è completo come il Pro 12 Fuji ma penso possa andar bene per cominciare e vedere se ti piace gestire i file RAF. Io avendo Lightroom in versione 6.xx (l'ultima versione perpetua poi si passa a quella in abbonamento) ho inizialmente preso Iridient che ho trovato valido come programma di demosaicizzazione per l'X-trans. Poi quando è uscito C1 express Fuji (gratuito) l'ho provato e ritenuto più valido ed allora ho acquistato C1 Pro 12 Fuji. Inizia ad utilizzare C1 express e se ti trovi bene poi valuti se acquistare la versione Pro per Fuji o se ti basta restare alla versione express.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 21:32

Ah, grazie non avevo visto express.
Lo provo ora

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 22:22

Incredibile, per provare ho messo in "stili e preset", nell'opzione nitidezza, la voce "soft image sharpening 3".
Praticamente l'originale, che per me era una bella foto, sembra sfuocata rispetto al trattamento "soft image sharpening 3".

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 7:13

Poimil giorno che provi il comando "struttura" ne hai dipendenza.

Io avevo un vecchio Lightroom (credo il 5), mi piaceva perché aveva i profili Fuji anche sul RAW, ma la sua lentezza era esasperante. Come Gianni ho usato prima l'express e poi ho preso la versione definitiva con gli sconti del black friday dell'anno scorso ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 8:12

Ma non capito. Leggendo, questo sharpening andrebbe applicato in automatico dalla macchina sul jpeg.
Mi sono detto: forse essendo il Raf non è stato applicato. Allora ho preso il jpeg, ma anche li la foto era uguale.
Ma la cosa che mi ha sbalordito è che avevo scelto la foto proprio da elaborare, un ritratto, proprio perché mi sembrava avere una ottima messa a fuoco sull'occhio del soggetto.
Ma a confronto, dopo sto sharpening, l'originale è sfocata.
Ma allora a che serve comprare il 35 f1.4 se poi aggiusti tutto ?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:01

Ma allora a che serve comprare il 35 f1.4 se poi aggiusti tutto ?

Non è proprio così. Aggiusti quello che la lente riesce a dare. La qualità ottica i bordi più definiti ecc. non verranno fuori in egual misura da una lente inferiore.
Per il resto queste applicazioni sono fatte per tirare fuori tutto quello che il RAF può dare e se invece di utilizzare dei preset vai in "manuale" gestidci il file a tuo piacere. Comunque i jpeg non sono proprio da buttare. Prova ad utilizzare Fuji X RAW Studio che gestidce i RAF come lo fa la fotocamera e modifichi ad esempio la nitidezza per trovare il risultato migliore. Non sarà come C1 ma magari ti darà un indicazione di come settare i vari parametri nel menù Q, ovviamente in base al tipo di soggetto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:24

Certo la mia era una provocazione, ma con questi strumenti la foto migliora.
Come ho scritto ero molto soddisfatto del software di fujifilm che era alla base della mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:55

Ho diversi software (LR 2020; ON1 2020; Capure one pro; Photoshop 2020, NX2, Raw file converter, Luminar 4. nik software), ma ritengo il capture one migliore degli altri per produrre file di output più nitidi e dettagliati. Ho la versione pro generale, che va bene per i diversi marchi fotografici. Rispetto alle versioni express ci sono molti più comandi che mancano nella versione gratuita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me