| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:27
Ho una domanda per i più esperti del mondo sony. Premessa: in modalità M con auto-iso (ma vale per qualunque modalità automatica), se si imposta la misurazione spot legata al punto AF gli iso cambiano man mano che si sposta il punto AF, usando il flexible spot e questo è corretto. Se però viene rilevato un volto/occhio e si avvia la funzione eye-af, la misurazione esposimetrica non segue il soggetto tracciato, ma fa riferimento sempre alla posizione del punto AF. Questa cosa è abbastanza scocciante, perché sembra una funzione a metà, nel senso che se io affido l'esposizione al punto af è perché voglio esporre sul soggetto che ho a fuoco in quel momento, al netto di compensazioni che posso operare con l'apposita rotella, ma se nel frattempo il soggetto a fuoco non è più sul punto ma è l'occhio o il viso di una persona che si muove all'interno del fotogramma o semplicemente componendo diversamente può capitare che il punto spot si trovi su una zona di ombra o di luce, la misurazione si sballa totalmente. Credo che funzioni così anche durante un tracking, ma al momento l'ho provata solo sull'eye-af. In pratica ci vorrebbe un modo per legare l'esposizione al quadratino verde che sta tracciando la macchina, oppure un sistema per bloccare la misurazione nel momento in cui si schiaccia il pulsante per iniziare il tracking o l'eye-af. Si può fare? Non so se mi sono spiegato... |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:39
quesito interessante... non penso che la misurazione dell'esposimetro in caso di eyeAF si riduca a questo solo punto, ma anch'io vorrei sentire qualcuno più esperto. aggiungo un'altra domanda: con la Nikon potevo associare un tasto alla funzione "escludi flash", se acceso e pronto a scattare, per non usarlo senza doverlo spegnere. Esiste qualcosa di simile in Sony? Grazie! |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:44
associa a spot espanso tracking, sulla 6400 funge......... [IMG]
 DSC02455f by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:52
Quindi devo provare con Spot espanso e non solo Flexible spot? Stasera la provo e ti faccio sapere. Grazie |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:53
Su Canon Eos R, per esempio, se la lettura è impostata su singolo punto spot, la lettura avviene sempre e solo al centro. Per avere la lettura sul punto di fuoco dell'eye-AF bisogna attivare la misurazione valutativa |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 22:01
Quando è selezionato [Spot] e l'impostazione di [Area messa a fuoco] è [Spot flessibile] o [Spot flessi. espanso] mentre l'impostazione di [Punto di espo. spot] è [Coll. pto mes. a fuo.] , il punto di misurazione spot può essere coordinato con l'area di messa a fuoco.............se eye AF ti confonde escludilo....... |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 0:02
Aspetta se non riscorso male c'è una funzione che attiva la misurazione sul volto, e credo valga anche per l'occhio... ma non ricordo in quale parte del menù è...sulla a9 se vai sulle impostazioni, e schiacci il tasto cestino, ti dice a cosa serve quella eventuale optione del menù, l'avevo letto li... |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 18:58
“ L'esposizione è presa sempre in basso a sinistra, infatti il cerchio che indica l'area dove viene misurata l'esposizione spot è sempre lì. „ ma scusa sei sicuro che l'esposizione rimanga dove c'è il cerchietto? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 19:08
Sì rimane sul punto selezionato. Per i volti conviene usare la valutativa con priorità al volto. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 19:15
ah non aggiorna in tempo reale? quindi se cambia l'illuminazione la foto vien fuori sbagliata? ma scusate... non c'è la funzione "PUNTO DI ESPO. SPOT" - "coll. pto mes. a fuo." per risolvere questo problema? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 22:51
ibb.co/Bzn85P3 Io questa dicevo come funzione... |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 23:34
@Flyer Sì, la macchina ce l'ha la funzione esposizione spot collegata al punto di messa a fuoco, il fatto è che per la macchina, nel momento in cui inizia un tracking, oppure un eye-af, il quadrato verde che appare NON È il punto di messa a fuoco spot, che resta quello lì rosso del mio primo screenshot, quindi la macchina misura l'esposizione sempre lì, come conferma anche otto72 @Pit.78 Ok, quindi confermi che per mantenere l'esposizione corretta sui volti bisogna attivare quell'impostazione, ma al contempo significa abilitare anche l'esposizione multi e quindi rinunciare all'esposizione spot. Per non parlare del fatto che funzionerebbe solo sui volti, il problema sul real tracking esiste. Come dicevo, bella l'esposizione spot legata al punto AF, dopo anni di canon l'apprezzo tanto, ma implementata così è una cosa fatta a metà... Poi, per carità, possono esserci anche dei problemi di natura tecnica nel muovere oltre al punto af, anche il punto di misurazione dell'esposizione in modo così "rapido" durante i tracking. Fortuna che io uso poco le modalità automatiche, ma ogni tanto l'auto iso torna comodo. Dovrò ricordarmi di usare l'esposizione multi, dando priorità ai volti. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 14:48
E certo tu di volti parli, il resto funziona già con l'esposizione sul punto af... Poco importa, perché vedi in tempo reale a mirino, quindi a che serve usare lo post?? Meglio usare l'istogramma se proprio ti serve per una questione di valutazione... Cioè non mi capacito a cosa possa servire la valutazione spot, su un volte che si muove, hai tutto ben visibile, ed in più lo post ti dava una valutazione diversa sia se miravi gli occhi, sia se miravi la fronte... |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 15:55
Nico pensa a quanto rapidamente si muove il punto af in certe situazioni, l'esposimetro non ce la farebbe mai a stargli dietro. Te ne puoi accorgere in spot muovendo la fotocamera, come noterai l'adeguamento non è esattamente in tempo reale. Nemmeno nelle DSLR che io sappia l'esposizione spot si aggancia al punto af in modalità tracking. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |