RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimenti graditi; come potrei migliorare la qualità? quali sono i difetti)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Suggerimenti graditi; come potrei migliorare la qualità? quali sono i difetti)





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:59

Nella mia galleria da principiante ho postato una prima immagine " grezza": www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3394269&l=it

Ho ritagliato e applicato un poco di postproduzione: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3394270&l=it

Non sono soddisfato dei risultati: la lunghezza focale è 135 (canon 70-200 f4 is), note tecniche sulle immagini.

Preciso che ho scattato al volo sentendo il rumore dell'accqua e girandomi di colpo, non ho cambiato la lunghezza focale perchè non potevo dire al cormorano di aspettare un attimoSorriso

Allora; ho fatto errori di tempi? di messa a fuoco?

exif

Nome file torbiere autunno25.CR2
Dimensione file 28.0MB
Modello fotocamera Canon EOS 7D Mark II
Firmware Firmware Version 1.0.5
Data/ora scatto 25/11/2019 16:52:53
Nome proprietario
Modalità di scatto AE priorità otturatore
Tv(Velocità otturatore) 1/1600
Av(Valore diaframma) 4.5
Modalità di misurazione della luce Misurazione spot
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 3200
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo EF70-200mm f/4L IS USM
Distanza focale 135.0mm
Dimensione immagine 5472x3648
Ritaglio/Rapp. dim. 3:2
Qualità immagine RAW
Flash Off
Blocco FE OFF
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Modalità selezione area AF Selezione Manuale zona AF
Stile Foto Paesaggio
Nitidezza 7
Contrasto 2
Saturazione 1
Tonalità col. 1
Gamma Colore sRGB
Riduci disturbo lunghe esposizioni Attiva
Riduzione disturbi alta sensibilità ISO Alta
Priorità tonalità chiare Disattiva
Ottimizzazione automatica della luce Elevata
Correzione illuminazione periferica Attiva
Correz. aberrazione cromatica Attiva
Correzione distorsione Attiva
Dati eliminazione polvere No
Modalità di funzionamento Scatto continuo ad alta velocità
Regolazione luminosità 0,00
Bilanciamento bianco (Auto)
Stile immagine (Paesaggio)
Contrasto +2,0
Ombra 0,0
Luce 0,0
Tono colore +1,0
Saturazione +1,0
Lineare Off
Punto nero 0,00
Punto intermedio 0,00
Punto bianco 0,00
Nitidezza Intensità : 7,0 Precisione : 4,0 Soglia : 4,0
Ottimiz.autom.della luce Elevata
Curve toni RGB Originale
Riduci rumore luminanza 11,0
Riduci rumore crominanza 9,0
Riduci moiré colore Off
Regolazione colore Off
Tinta 0,0
Saturazione +100,0
Rosso Off
Arancione Off
Giallo Off
Verde Off
Acqua Off
Blu Off
Porpora Off
Magenta Off
Correzione obiettivo On
Ottimizzatore obiettivo digitale Off
Correzione diffrazione -
Aberrazione cromatica 100,0 R0,0 B0,0
Sbavatura colore On
Illuminazione periferica 40,0
Distorsione 100,0
Effetto -
Ottimizzatore Dual Pixel RAW -
Ruota 0,00
Ritaglia Off
Ruota a sinistra / Ruota a destra 0°
Applica dati eliminazione polvere Nessun dato
Timbro Off
HDR PQ -
Spazio colore sRGB
Dimensioni all'apertura delle immagini RAW -
Regolazioni parziali Off
Procedura di PP



Grazie in anticipo per critiche e suggerimenti anche e soprattutto se severi.

Gian


avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:04

Gli ISO mi sembrano altissimi per uno scatto in luce diurna.

avataradmin
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:25

per i commenti sulle foto bisogna usare esclusivamente le gallerie ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:28

Secondo me il problema di questo scatto post processed é il ritaglio.
Giustamente uno vuole vedere il volatile ingrandito, ma i pixel a disposizione sono pochi e poi si spinge sullo sharpening.
Inoltre 3200 iso per una apsc sono tantini e il rumore dello sharpening si aggiunge a quello dell'elevato iso.
Sul mio iPad vedo peraltro più a fuoco la vegetazione del volatile. Forse c'è un po' di mosso.

Per foto come quella ritagliata ci vogliono tele di qualità su macchine ff imho. 200 mm equivalenti con 20 mpx non sono molti.

Io post produrrei l'intera scena senza ritagliare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me