RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giuda Iscariota & CO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giuda Iscariota & CO





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:21

Visto l'enorme numero di topic riguardo a "passo a Sony", "torno in Nikon", "passo a FF", "passo a 4/3" ecc.. perché non fare un unico topic sui nostri timori, desideri o piani per il futuro?
Comincio io.
Nel mio piccolo, ho cominciato con la pellicola con una Yashica (fx3) di mio padre, poi alcune Canon con il digitale, poi Nikon dalla 7200, poi D810, poi D850.
Felicissimo della D850, da grande amatore della tecnologia, ho cominciato da poco ad utilizzare una Sony A7RIV.
Al momento farò coesistere i due corredi, poi si vedrà, anche se devo dire che la A7RIV mi ha piacevolmente colpito.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:31

Sono tendenzialmente fedele e tendo alla monogamia nella vita ed in quasi tutte le cose della vita...ho iniziato in canon quasi per caso in seguito ad un regalo e li sono rimasto negli anni per tante motivazioni, non ultima quella economica. Non ho mai avuto troppi dubbi, pur ammirando i sensori e le macchine altrui ma cercando di sfruttare al massimo i mezzi in mio possesso. Ora sarei tentato di passare alla R, confidando in qualche nuovo modello con ribasso dei modelli precedenti, perchè l'AF della 6D in molti casi mi va stretto e quindi mi applico in foto meno dinamiche ma in genere la uso con soddisfazione. Tutto quanto sopra ammirando la d850 e le rese delle varie sony...ma non vivendo di questo si fa di necessità virtù...che poi è sempre un bell'accontentarsi. Se dovessi dire preferirei qualche bella ottica in più come un grandangolo luminoso e un bel tele ma diciamolo pure...se mi scoprisse mia moglie sarebbe un bel guaio.
Stefano

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:38

Alcuni anni fa, dopo tanto tempo, sono approdato al FF con la Nikon D600 e un discreto corredo di "venerabili" AF-D; poi ho preso una Sony A7 II sulla quale ho adattato un po' di tutto (di nativi avevo solo i Sony 55mm e 28-70mm, miserello quest'ultimo). Cool

Da ultimo ho venduto tutto e preso due belle APS-C che mi soddisfano appieno.

Non bado alle marche, e in questo forse sono uno "Scariotto" o forse no (cit. Dante e J. L. Borges), vorrei solo poter scattare di più indipendentemente dal mezzo.

user172437
avatar
inviato il 25 Novembre 2019 ore 16:34

Visto l'enorme numero di topic riguardo a "passo a Sony", "torno in Nikon", "passo a FF", "passo a 4/3" ecc.. perché non fare un unico topic sui nostri timori, desideri o piani per il futuro?

Effettivamente ne vengono aperti di continuo e la cosa si fa inquietante... Eeeek!!!

Comunque la risposta è una sola: da qualsiasi sistema provenite (s)vendete tutto e passate a Sony!

...e se buttate fissi serie L di Canon contattatemi, che ci penso a smaltirveli! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:37

Da "grufolatore dell'usato" quoto quanto scritto dal buon zeppo.... Che la svalutazione sia con noi!!!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:51

A zeppo i rifiuti tossici della Canon...
Io se volete posso pensare a quelli della Nikon...
Siamo gente di cuore:-P

user172437
avatar
inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:53

Basta che ci spartiamo i brand e non ci pestiamo i piedi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:58

E buonanotte ai sonatori...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 19:07

Zeppo Cool

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 19:21

Partito da giovincello con Pentax compatta analogica

nasce interesse per la fotografia un po' più "seria"

uso Nikon F "storica" del babbo (non rinnegata ancora per molti anni)

passo al digitale per le uscite a caso con una ciofeca da supermercato comprata a caso da mio padre ( Minolta Dimage e201 dai fantascientifici 2.3 megapixel ).

da giovane squattrinato il non dover pagare per vedere le foto mi fa rivalutare il digitale che inizialmente schifavo per principio (con risultati comunque abbastanza orribili, visto il mezzo)

passo a bridge "superzummola" Canon S1 is (viva il CCD)

passo a bridge "superzummola" Canon S3 is (viva il CCD)

Passo a Nikon d7000 con l'intenzione di farci cose più serie (tipo alcuni "lavori", anche se non sono e non ero un fotografo professionista), compro qualche lente.

Dopo anni di Nikon prendo una Harinezumi per divertirmi a caso

Da anni ero affascinato dalle macchine fuji (dai tempi della X10), decido di buttarmi su una x-e1 usata e prendere un 27 all'insegna del "se non mi piace non ci perdo niente a rivendere".

Mi innamoro di fuji per le mie uscite / gitarelle normali.

Vendo alcune lenti nikon, tranne macro e grandangolo che in casa fuji mi svenerebbero e avrebbero poco senso coi miei corpi.

Passo per X-e2, X-e2s, provo un po' di lenti, ora mi trovo con 2 X-e3 e la pazza (mica tanto) idea di una X-h1 per usarci le lenti vintage che ho e rimpiazzare la Nikon che (sembra una ca*ata, ma è così..) con clienti poco smaliziati fa ancora un effetto diverso dalle X-e3 ("ah, mai hai portato la macchina piccola per le foto..credevo portassi quella seria Confuso).

Dopo di ciò, per quanto mi diverto e sono soddisfatto dei risultati, credo non cambierò per moooolti anni i corpi macchina (più che adeguati per le mie necessità, senza scomodare FF o MF), e per le lenti tra Viltrox, Fuji, vintage etc. credo avrò da divertirmi fino a quando non faremo foto direttamente via telepatia.

Sono Giuda Iscariota con 30 (denari) e lode, ma con promessa di mettere la testa a posto con Fuji.


avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2019 ore 19:33

Basta che poi ci fotografate e non diventa ossessione....cambiate e ricambiate.
C'è chi cambia moglie, almeno il corredo costa alla fine menoMrGreen

Comunque oggi vogliono tutti la Sony, almeno qui sul Juzaforum...tipo la hit ...volevi solo Sony...Sony....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 20:54

Sono sempre stato in canon... Però ho cambiato moglie... (detta così suona male)
Scherzi a parte sono Dell'idea che il troppo cambiare sia sintomo di insoddisfazione verso il proprio modo di fotografare, si scarica sul mezzo il risultato delle proprie abilità. Si scattava una volta con macchine ridicole perché non si possa farlo noi adesso non si capisce.... Poi inutile negare che i sensori sony danno bellissimi risultati e gli va riconosciuto il merito dell'abbandono dello specchio che comunque sembra essere una strada ormai tracciata. Però le grandi foto nascono da grandi idee e non da macchine clamorose. In alcuni generi sono un must... Ma per certe foto che si vedono in giro la macchina conta il giusto.... Per carità pensiamo ad altro.
Stefano

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 20:55

Però una m200 da battaglia la prenderei

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2019 ore 21:05

Io ho vissuto i seguenti passaggi evolutivi: compatta a pellicola>reflex a pellicola>compatta digitale>reflex digitale>ML
Poi le ML hanno avuto una evoluzione che ancora continua e molto probabilmente alla fine soppianteranno le reflex.
Per me sono fondamentali perché hanno cambiato l'approccio alla fotografia sia in fase di scatto che per quello che riguarda il workflow fotografico. Fra questi passaggi il resto è moda e consumismo sfrenato, un nuovo modello l'anno è la nuova realtà che la globalizzazione ci spingerebbe a fare, per telefoni quanto macchine fotografiche ed altro.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:01

Non è meglio avere un solo topic dove sfogarsi e lasciare il resto per discussioni serie? :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me