JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
full, esegue la messa a fuoco dalla distanza minima di messa a fuoco ( tutto il range) da 15 ad infinito, mete a fuoco dai 15 mt ad infinito. se il soggetto è sotto i 15 mt non sarà mai messo a fuoco. la scelta si fa per rendere più reattiva la messa a fuoco, se il tuo soggetto è sopra i 15 metri, ha senso impostare da 15 ad infinito, perché nel caso si perda il soggetto, l'obiettivo no va fino alla mina distanza di messa a fuoco per poi ritornare verso l'infinito fino a riagganciare il soggetto, ma va fino a 15mt per poi ripartire, impiegando così meno tempo ad agganciare. spero d'essere stato chiare….. ciao.
Grazie Mille spolo.. Super chiaro, io avevo invece interpretato il contrario Uso il tele raramente, e non ho mai sperimentato sul campo questa differenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.