RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea malsana? Corredo full-frame aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Idea malsana? Corredo full-frame aps-c





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 19:23

Ciao ragazzi, sono entrato nel mondo della fotografia da un anno e che dire non ne voglio più uscire Sorriso
Attualmente utilizzo una sony a6000 che insieme al sigma 30mm f1.4 e al samyang 12mm f2.0 mi regala tante soddisfazioni. Inoltre qualche mese fa comprai un 55-210 che ahimè uso poco e non sfrutto a pieno le sue potenzialità. Scatto solitamente in viaggio oppure nel finesettimana, esco sempre con il 30mm sulla macchina ed il 12mm pronto ad essere usato solo in situazioni di calma dove posso permettermi scatti più ragionati (paesaggi o interni di palazzi, chiese ecc). Non so se in futuro passerò a full-frame, sia per un discorso economico (sono uno studente universitario che lavora part-time), sia perchè penso che adesso nelle mie mani sarebbe sprecata.
La mia idea era quelle di vendere il 30mm 1.4 ed il 55-210 per prendere o il nuovo sony 35 1.8 per full frame oppure il tamron 28-75 f2.8 che mi permetterebbe di avere un range più ampio a scapito però di due stop di luminosità (mi tornerebbe utile per scattare alla futura laurea della mia ragazza, dove scatti precedenti mi insegnano che il 30mm non sarebbe sufficiente ed il 55-210 troppo buio).
In futuro così non avrei una forte svalutazioni delle attuali ottiche ed un corredo già avviato per il full frame, mancherebbe solo cedere il 12mm e prendere il nuovo samyang 18mm f2.8
Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:21

Non conosco il mondo Sony ma sinceramente ti direi proprio di no (ovvero si, è un idea malsana).
Questa corsa al ff mi sembra asurda, fotografi da un anno, magari tra sei mesi smetti oppure tra 5 anni vuoi cambiare magari passi al medio formato.
Insomma ora hai un apsc, creati un buon corredo apsc che possa andare incontro alle tue esigenze, basato su come fotografi, sul tipo di fotografia che fai ecc ecc.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:51

Hai piu o meno fatto il mio percorso, io avevo una sony a6300 con sigma 30 1.4, samyang 12 e sigma 19. Ho venduto poi le ottiche fisse anche se luminose e di ottima qualità e ho preso lo zoom 16-70 f4 molto piu comodo in viaggio.

2 anni dopo valutavo il passaggio al FF piu che altro per un discorso di maggiori ottiche dedicate, possibilità di usare iso piu alti e si, il classico voglino da FF. Presi il sony 85 1.8 che su aps-c diventa un 136mm e poco fa ho preso a per un offerta la sony a7iii.
Secondo me puoi :
- usare le ottiche FF su aps-c per poi un domani trovarti a cambiare solo il corpo macchina ( le ottiche che userai saranno piu lunghe)
- usare le ottiche FF restando su aps-c, una bella coppia è sony FE 24-105 F4 con Sigma 16 1.4 ( aps-c)

Tieni in considerazione che le ottiche per il full frame costano parecchio. Devi fare le tue valutazioni

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 21:21

Il sigma 30 f/1.4 è un ottimo obiettivo, non lo venderei.
Se vuoi più mm considera il Sigma 60 f/2.8: eccellente, luminoso, economico!

Infine il 55-210 alle focali inferiori non è molto luminoso ma nemmeno troppo buio ed è stabilizzato, fino a 100mm dovrebbe essere abbastanza usabile anche con non molta luce.

Su un corpo compatto e leggero come la A6000 non so quanto possa avere senso usare obiettivi grossi e pesanti per ff (e costosi).

Mi sa che la scimmia sta già lavorando su di te... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 22:55

Probabilmente la scelta più saggia come scritto da Peda sarebbe quella di restare in aps-c e al massimo farmi prestare una lente per fotografare alla laurea. Se esistesse uno zoom 16/18-55 f2.8 economico non penserei proprio a cambiare formato. Il nuovo 16-55 sembra fantastico, ma purtroppo fuori portata e comunque a quel prezzo si scontra anche con altre possibilità (nuovo zoom sigma in uscita, Sony 24-105, Tamron 28-75)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:44

Ragazzi mi state aiutanto a chiarirmi le idee, prendere un tamron adesso penso sarebbe controproducente, la mia vera esigenza come dice Simone è una lente luminosa un pò più lunga, non voglio spenderci un capitale e penso che il sony 50mm 1.8 farebbe al caso mio.

Anche l'idea di prendere il nuovo 35, penso non sia una grande idea anche in ipotesi di futuro passaggio, il mio 30mm attuale in ff equivarrebbe ad un ipotetico 45mm, certo lo potrei utilizzare, ma per il mio modo di fotografare oggi, il 50 sarebbe la scelta più adatta.

Simone grazie mille per il complimento, prima di prendere sigma, ho scattato un 4000 foto con il 16-50 kit ed ho visto che la focale che usavo di più era quella, la trovo ottima per ritratti ambientati, per paesaggi e scatti di vita quotidiana (ovviamente secondo il mio gusto). Il samyang è stato più un "rischio" poichè non avevo mai provato un 12mm, all'inizio per me è stato difficile, ma ci sono delle situazioni in cui lo adoro. Non sono ancora in grado di uscire e "vedere" sempre la foto con questo obiettivo, ma ci sto lavorando.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me